Riporto i dati dopo un giorno di aeratore e uno e mezzo con pH/KH minus:
NO2- (reagente) 0
NO3- (reagente) circa 7
GH (reagente) NC (strisce) 8
KH(reagente) 9
pH (Phmetro) 8
Conducibilità 478
Temperatura dai 27 ai 28, temperatura esterna dai 28 ai 35
Ho effettuato rabbocchi con acqua d'osmosi e basta, posso aggiungere anche acqua del rubinetto o rischio di risballare tutti i valori ? e se si, la devo lasciare "decantare" per 24 ore o la posso aggiungere direttamente ? (mi evapora circa 1-2 litri al giorno)
grazie
Ho bisogno di voi, moria di Neo Caridina
- Ectriir
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Ho bisogno di voi, moria di Neo Caridina
Riflessioni su GH, KH, pH ed ECEctriir ha scritto: ↑Riporto i dati dopo un giorno di aeratore e uno e mezzo con pH/KH minus:
NO2- (reagente) 0
NO3- (reagente) circa 7
GH (reagente) NC (strisce) 8
KH(reagente) 9
pH (Phmetro) 8
Conducibilità 478
Temperatura dai 27 ai 28, temperatura esterna dai 28 ai 35
Ho effettuato rabbocchi con acqua d'osmosi e basta, posso aggiungere anche acqua del rubinetto o rischio di risballare tutti i valori ? e se si, la devo lasciare "decantare" per 24 ore o la posso aggiungere direttamente ? (mi evapora circa 1-2 litri al giorno)
grazie
@Ectriir è importante leggere questo articolo che ti ho segnalato, è importante in quanto ho come la sensazione che il rapporto tra i valori e le dinamiche che possano andare a crearsi non ti sono ben chiare, c'è il rischio che non ci capiremo mai se continuiamo in questo modo e come risultato otterremo che a te non ti saranno utili i nostri consigli e che chi legge o leggerà questa discussione in futuro, magari sperando di trovare soluzioni a problemi simili, poco ci capirà in tutto questo.
Per le temperature poco ci puoi fare, sono alte ugualmente, il rischio resta, per te come per tutti luglio e agosto rappresentano mesi complicati.
Avevamo detto di non usare "a caso" nessun prodotto del genere.
L'aeratore ti serve per ossigenare l'acqua, solo a quello, non c'entra niente con i valori, non li cambia e a te non serve farlo.
Il pH metro lo hai tarato?
Quello che devi ricercare al di là dei valori è:-
- acqua "fresca" e adesso è impossibile
- acqua pulita ( non mettere niente in acqua, se dai cibo mettine poco e ogni tanto, poco vuol dire meno di quello serve e ogni tanto vuol dire un paio di volte a settimana )
- acqua ossigenata, nel senso carica di ossigeno ( hai l'aeratore, se ti piacciono i gamberi e intendi fare tutto in funzione loro allora prendi un filtro a spugna, per negozi o anche on line si trovano a poco, anche a 3-4 euro e cinesi vanno benissimo, attaccalo al posto della pietra porosa e lascialo accesso per sempre, è il migliore filtro possibile per i gamberi quello )
- usa sempre la stessa acqua, quella di rubinetto va bene, bisogna "decantarla" perché così fai in modo che il cloro evapori, basta anche una mezza giornata, se non puoi aspettare metti l'acqua in un secchio, lascialo per terra e quando ti serve l'acqua prendi quella, adesso l'evaporazione è maggiore in quanto fa molto caldo, in inverno sarà minore ma comunque non è che tu debba stare in continuazione a controllare il livello dell'acqua, diventa un incubo così non è più un acquario.
-
lascia perdere queste cose, stai andando solo per tentativi, come spero tu abbia capito non è importante avere un pH a 7 piuttosto che 8 ma è importante cercare per quanto possibile di dare una certa stabilità di valori agli animali, alle piante e all'acquario stesso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Ectriir
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
Profilo Completo
Ho bisogno di voi, moria di Neo Caridina
@Nijk per quanto riguarda l'areatore ho letto dappertutto che alza il pH, quindi l'ho citato per quel motivo, per quanto riguarda il filtro a spugna ci avevo già pensato, ma purtroppo il mio acquario è troppo piccolo e verrebbe troppo riempito da questo filtro;
Il phmetro è tarato di fabbrica;
Come hai giustamente te e come c'è scritto nel link che mi hai consigliato, ora cercherò di tenere questi valori, in quanto ho visto le piante più belle e con qualche bollicina sulla superficie
Grazie
Il phmetro è tarato di fabbrica;
Come hai giustamente te e come c'è scritto nel link che mi hai consigliato, ora cercherò di tenere questi valori, in quanto ho visto le piante più belle e con qualche bollicina sulla superficie
Grazie
Posted with AF APP
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Ho bisogno di voi, moria di Neo Caridina
il phmetro si stara con estrema facilità; se non viene tarato periodicamente con soluzioni apposite non vale nulla.
- altadoe
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 18/10/17, 12:20
-
Profilo Completo
Ho bisogno di voi, moria di Neo Caridina
Ectriir, io uso in tutte le mie 5 vasche ventoline da pc x abbassare temperatura...
Stanno tutte a 24/25 gradi
Stanno tutte a 24/25 gradi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti