
Vi volevo rendere partecipi di questo piccolo miracolo che si è verificato nel mio piccolo acquario.
Ecco la storia:
A inizio settembre dopo aver riallestito la vasca per un invasione di BBA verdi , avevo inserito in vasca 4 Caridina multidentate , di cui una femmina già piena di uova (al momento dell'acquisto non me ne ero accorto) dopo un paio di settimane le Caridina sempre molto schive , spariscono completamente dalla mia vista , ogni tanto si fa vedere la femmina e un maschio che girano per la vasca per qualche minuto per poi riscomparire nel nulla delle altre 2 neanche l'ombra , dopo qualche giorno la femmina non si vede più neanche per quel minuto in cui usciva a mangiare . Il 23 settembre inserisco in vasca un betta maschio a fare compagnia alle 8 Hengeli già presenti.
Il betta come qualcuno di voi saprà bene , non si fa mai i fatti suoi e rompe le scatole a tutto ciò che c'è in vasca a partire dalle lumachine alle piante agli altri pesci. Quando il betta comincia ad esplorare gli angoli più nascosti della vasca, si vede scappare via il maschio che velocissimo riscompare in un altro anfratto. Da questo ne deduco che sia l'unico superstite delle 4 Caridina . Così lo sposto in una vasca con solo lumachine .
Ed eccoci arrivati al MIRACOLO ..... ieri e anche oggi ho notato un esserino che sfrecciava per tutta la vasca , scattando da una pianta all'altra appena qualche pesciolino gli si avvicinava... ebbene si è una piccola baby multidentata , che non sò come abbia fatto a sopravvivere e crescere senza nessun mio intervento ne infusori ne mangime adatto alla crescita delle baby ne cambio di salinità. E' stata un emozione indescrivibile vedere una piccola nuova vita resistere in un luogo per niente favorevole alla sua crescita. E sorpresa nella sorpresa , oggi ho notato che c'è ne un altra ancora più piccola e più trasparente della prima , altra prova che stanno crescendo bene è il ritrovamento di alcune mute di esoscheletro di varie dimensioni.
Vorrei spostarle nella vaschetta dove c'è l'altra caridina maschio, ma penso siano impossibili da catturare , essendo velocissime e microscopiche (al momento sono quasi 1/2 centimetro, e poi non vorrei che nel nuovo ambiente muoiano a causa del poco cibo a disposizione , essendo la vasca allestita da poco non c'è tutta quella microfauna che ora trovano nella vasca più matura , e che fino ad ora gli ha permesso di crescere.
Sono combattuto perchè d'altra parte ora sono in pericolo costante per colpa del mio betta che va tutto il giorno in cerca di cibo e scandaglia ogni centimetro della vasca e da come ho letto dovrebbero stare in acqua salmastra dopo la schiusa.
Cosa mi consigliate?
E sopratutto come è stato possibile che siano sopravvissute?
Grazie a tutti , e buone vasche
Allego foto.