Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
fabiocippi

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA power sand + Amazonia light
- Flora: Vesicularia dubyana "Christmas"
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Tripartita
Rotala Green
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Staurogyne Repens
Rotala Rotundifoglia
- Fauna: 3 Otocinclus
15 Hyphessobrycon Amandae
5 caridina multidentata
10 red cherry
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eheim Classic 150
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabiocippi » 27/03/2019, 21:14
Salve, di cosa si tratta?, me lo hanno venduto in mezzo alle multidentata
gamberetto.jpg
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabiocippi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/03/2019, 22:10
Sembrerebbe una Neocaridina tendente al wild, forse proveniente da una selezione Yellow.
Posted with AF APP
cuttlebone
-
antoniorha

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 28/04/18, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di antoniorha » 28/03/2019, 11:11
confermo...neocaridina davidi femmina, con sacca ovarica ben evidente presente nel cefalotorace

...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
antoniorha
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 29/03/2019, 8:13
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti