Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
Davio90
Messaggi: 418
Messaggi: 418 Ringraziato: 81
Iscritto il: 08/08/19, 23:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x31x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 6300
Riflettori: No
Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
Flora: - Aegagropila Linnaei - Bacopa Monnieri - Java Moss - Hydrocotyle Tripartita - Lemna Minor - Pistia - Riccia Fluitans
Fauna: - Danio Erythromicron - Neo-Caridina - Asolene Spixi - Melanoides Tubercolata - Physia - Lymnaea - Planorbis
Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019 - Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W - Fotoperiodo: 8 ore - CO2 : no
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 10/09/2019, 14:47
Ciao
Da poco più di un mese ho allestito la mia vasca e da qualche giorno ho notato la presenza di un piccolo essere apparentemente bivalve che cammina a scatti sul fondale dell'acquario
VIDEO
Ipotizzo sia un ostracode ma vorrei una conferma
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 10/09/2019, 14:53
Davio90 ha scritto: ↑
Ipotizzo sia un ostracode ma vorrei una conferma
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Davio90 (10/09/2019, 18:26)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
Davio90
Messaggi: 418
Messaggi: 418 Ringraziato: 81
Iscritto il: 08/08/19, 23:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x31x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 6300
Riflettori: No
Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
Flora: - Aegagropila Linnaei - Bacopa Monnieri - Java Moss - Hydrocotyle Tripartita - Lemna Minor - Pistia - Riccia Fluitans
Fauna: - Danio Erythromicron - Neo-Caridina - Asolene Spixi - Melanoides Tubercolata - Physia - Lymnaea - Planorbis
Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019 - Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W - Fotoperiodo: 8 ore - CO2 : no
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 10/09/2019, 18:26
Qual è il loro tasso di riproduzione? Al momento ne ho visti solo 2
#teamPochiCambi
Davio90
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 10/09/2019, 18:47
Se non hai pesci in vasca possono prosperare abbastanza facilmente.
Necessitano di un fondo ricco di materiale in decomposizione (foglie e residui di cibo).
La prolificità dipende dalla specie ma e generalmente buona in assenza di predatori.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Davio90 (10/09/2019, 22:30)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
Davio90
Messaggi: 418
Messaggi: 418 Ringraziato: 81
Iscritto il: 08/08/19, 23:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x31x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 6300
Riflettori: No
Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
Flora: - Aegagropila Linnaei - Bacopa Monnieri - Java Moss - Hydrocotyle Tripartita - Lemna Minor - Pistia - Riccia Fluitans
Fauna: - Danio Erythromicron - Neo-Caridina - Asolene Spixi - Melanoides Tubercolata - Physia - Lymnaea - Planorbis
Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019 - Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W - Fotoperiodo: 8 ore - CO2 : no
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 10/09/2019, 22:22
Al momento sono presenti solo 3 Endler che non li considerano minimamente
Residui di cibo ce ne sono pochi, ma di organici delle piante non mancano
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti