Identificazione larva acquatica di insetto.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Identificazione larva acquatica di insetto.

Messaggio di Catia73 » 12/10/2023, 22:35

tutti tu gli esseri "strani"
oh!
 
non vi siete mai chiesti dove cavolo stava tutta la roba che è uscita dalla muta?
gli insetti stecco, tipo,  oggi non hanno una zampa, domani sì.  dove cavolo stava arrotolata🤣?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Identificazione larva acquatica di insetto.

Messaggio di Platyno75 » 12/10/2023, 23:28

Il primo volo! Poco fa l'ho fatta uscire dalla finestra e si è nascosta tra le piante. Domattina volerà al sole.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Identificazione larva acquatica di insetto.

Messaggio di Pissa » 20/10/2023, 12:04

ciao @Platyno75  credo di avere la stessa identica larva nel mio cardinaio.
quindi te non hai fatto nulla, hai aspettato che crescesse (ma ha fatto velocissima mi pare, 10gg?) e poi semplicemente l'hai fatta uscire?

volevo fare una foto ieri sera ma quando sono arrivato con cell era fuggita ​ X(
stasera ci riprovo.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Identificazione larva acquatica di insetto.

Messaggio di Platyno75 » 20/10/2023, 12:23


Pissa ha scritto:
20/10/2023, 12:04
quindi te non hai fatto nulla, hai aspettato che crescesse (ma ha fatto velocissima mi pare, 10gg?) e poi semplicemente l'hai fatta uscire?

Esatto, ciao 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Identificazione larva acquatica di insetto.

Messaggio di Pissa » 20/10/2023, 17:26

beccata, è lei @Platyno75 ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pissa per il messaggio:
Platyno75 (20/10/2023, 17:28)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Identificazione larva acquatica di insetto.

Messaggio di Platyno75 » 20/10/2023, 17:28

Pare una damigella in effetti...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Identificazione larva acquatica di insetto.

Messaggio di Pissa » 20/10/2023, 17:30


Platyno75 ha scritto:
20/10/2023, 17:28
Pare una damigella in effetti...

aspetto sti 10gg e poi vedo di farla uscire, dalla tua esperienza mi pare non sia nociva per le Caridina, e cmq baby minuscole al momento non mi pare di averne....

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Identificazione larva acquatica di insetto.

Messaggio di Platyno75 » 21/10/2023, 8:55


Pissa ha scritto:
20/10/2023, 17:30
esperienza mi pare non sia nociva per le Caridina,

Considera che ci sono tantissime baby e non sono in grado di capire se qualcuna ha contribuito al suo rapido sviluppo ​ x_x

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti