Identificazione lumachine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Looke
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/02/19, 23:38

Identificazione lumachine

Messaggio di Looke » 21/03/2019, 7:27

antoniorha ha scritto: Quanto sono grandi ?
La forma è quella della famiglia Planorbidae cmq...
Saranno 2 mm... Non so dirti ma penso di siano schiuse da 3 o 4 giorni

Aggiunto dopo 8 minuti 53 secondi:
In ogni caso anche io penso planorbarius e lo spero anche perché sono quelle che mi piacciono di più.

Foto di pochi minuti fa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Identificazione lumachine

Messaggio di antoniorha » 21/03/2019, 10:26

sono decisamente famiglia Planorbidae, per la specie è difficile, potrebbero essere Planorbis planorbis
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Identificazione lumachine

Messaggio di Luca.s » 23/03/2019, 9:23

:-bd

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Looke
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/02/19, 23:38

Identificazione lumachine

Messaggio di Looke » 27/03/2019, 13:57

Ora che sono cresciute si riescono ad indentificare meglio. Credo siano planorbarius leopard o Pink leopard. Confermate?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Identificazione lumachine

Messaggio di antoniorha » 27/03/2019, 14:40

sono planorbella duryi varietà leopard...si

"La colorazione dei giovani può apparire maculata, tanto da poter leggere sul web la denominazione “Planorbella leopard”. E’ probabile si tratti solo di una fase giovanile, ma la cui livrea appare più accentuata in certi esemplari piuttosto che in altri, il che suggerisce una corrispondenza genetica, quindi ereditabile, interessante."

cit. dall'articolo del mio caro amico @MatteoR:
http://matteorancan.com/planorbella-duryi/
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti