Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Aguachill129

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/02/22, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo askoll 1-2mm
- Flora: limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Anubias nana
Anubias lanceolata
- Fauna: Trichogaster leeri
otocinclus vittatus
Physia
- Altre informazioni: Atttivo da circa un anno e mezzo. Filtrazione meccanica.
Sono presenti anche rocce dragon Stone e legni Ada branch wood
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aguachill129 » 09/03/2022, 13:59
Buongiorno a tutti, faccio da poco parte del forum e spero perciò di non sbagliare topic per quello che sto per domandarvi, questa mattina ho trovato in vasca una lumaca di 2-3mm, ho letto su alcuni articoli che è un fatto abbastanza frequente, avrei bisogno di un'aiuto per identificarla, se qualcuno riesce a riconoscere la specie perché vorrei tenerla se possibile. Grazie mille

Posto foto.
Posted with AF APP
Aguachill129
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 09/03/2022, 19:32
Doppio, chiudo e si continua nel topic gemello.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti