Perfetto vi ringrazio per i chiarimenti!!!!!
Opterò per una sola specie e un solo colore: sakura red! Sperando di trovarle a un prezzo accettabile!!!!!
info colori caridina
- Dadozambu
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 11/03/25, 1:06
-
Profilo Completo
info colori caridina
Ciao ragazzi, volevo chiedere: Ma se io unissi blu jelly e blu diamond per una riproduzione, dite che ci sarebbero complicazioni tornando ai colori wild? essendo che sono molto distanti di genetiche, o questo è un vantaggio e quindi avrò un miscuglio di due blu diversi in un gamberetto solo?
- Questi utenti hanno ringraziato Dadozambu per il messaggio:
- NewAcquariofilo (22/04/2025, 8:38)
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
info colori caridina
Il fatto è che se provengono dalla stessa linea genetica, le mutazioni di colore sono avvenute sugli stessi geni e mischiandole vengono figli o dell'una o dell'altra colorazione, o alle volte con entrambe le colorazioni risultando in pattern pezzati o colori nuovi.
Con due linee genetiche diverse, le mutazioni sono avvenute su geni diversi e l'incrocio produce spesso risultati "illeggibili" che risultano in animali trasparenti o simili al selvatico.
Le blue jelly possono essere incrociate con le red cherry/fire per ottenere le red rili.
Con due linee genetiche diverse, le mutazioni sono avvenute su geni diversi e l'incrocio produce spesso risultati "illeggibili" che risultano in animali trasparenti o simili al selvatico.
Le blue jelly possono essere incrociate con le red cherry/fire per ottenere le red rili.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- wizard10
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
Profilo Completo
info colori caridina
cioè jelly+fire produce rili, senza produrre wild? vale anche per sakura+jelly?
Alex_N ha scritto: ↑11/03/2025, 20:14Il fatto è che se provengono dalla stessa linea genetica, le mutazioni di colore sono avvenute sugli stessi geni e mischiandole vengono figli o dell'una o dell'altra colorazione, o alle volte con entrambe le colorazioni risultando in pattern pezzati o colori nuovi.
Con due linee genetiche diverse, le mutazioni sono avvenute su geni diversi e l'incrocio produce spesso risultati "illeggibili" che risultano in animali trasparenti o simili al selvatico.
Le blue jelly possono essere incrociate con le red cherry/fire per ottenere le red rili.
cioè jelly+fire produce rili, senza produrre wild? vale anche per sakura+jelly?
- Questi utenti hanno ringraziato wizard10 per il messaggio:
- NewAcquariofilo (21/04/2025, 4:59)
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
info colori caridina
Non sono sicuro che non producano anche qualche esemplare meno desiderabile, ma non dovrebbero dare wild.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- wizard10
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
Profilo Completo
info colori caridina
sento sempre pareri contrastanti in merito... diversi "allevatori" dicono che le red vanno incrociate con le red (quindi sakura con sakura o eventualmente red fire) altrimenti con altri "ceppi" vengon fuori le wild...
Io ho le red sakura e vorrei anche sperimentare qualche colorazione nuova, evitando però le wild... questa idea di aggiungere le blue jelly mi piace ma vorrei avere la certezza che poi non mi riempio di anonime wild trasparenti 
sento sempre pareri contrastanti in merito... diversi "allevatori" dicono che le red vanno incrociate con le red (quindi sakura con sakura o eventualmente red fire) altrimenti con altri "ceppi" vengon fuori le wild...

Io ho le red sakura e vorrei anche sperimentare qualche colorazione nuova, evitando però le wild... questa idea di aggiungere le blue jelly mi piace ma vorrei avere la certezza che poi non mi riempio di anonime wild trasparenti

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti