Info "possibili uova"?
- Ricccardo
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
Profilo Completo
Info "possibili uova"?
Quindi che faccio? Tolgo sia le tarte che le lymnaea e lascio la vaschetta con le uova? Oppure riesco in qualche modo a togliere le uova e magari metterle in ambiente più più piccolo magari con qualche accortezza?
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Ricccardo
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
Profilo Completo
- Ricccardo
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
Profilo Completo
Info "possibili uova"?
"se "dovessero nascere come vanno alimentate?
È facile vederle nella vaschetta o sono quasi invisibili?
È facile vederle nella vaschetta o sono quasi invisibili?
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Info "possibili uova"?
Non credo sia possibile togliere le uova senza danneggiarle.
Le lumache quando nascono si nutrono da sole con le alghe e i detriti che trovano in vasca, non so le Limnaea quanto sono piccole, appena nate sono comunque piccolissime. Non proprio invisibili, ma devi veramente sforzarti.
Le lumache adulte non sono un problema per le uova, però non so se le tartarughe si mangeranno le lumache prima o poi (sia piccole che grandi).
Le lumache quando nascono si nutrono da sole con le alghe e i detriti che trovano in vasca, non so le Limnaea quanto sono piccole, appena nate sono comunque piccolissime. Non proprio invisibili, ma devi veramente sforzarti.
Le lumache adulte non sono un problema per le uova, però non so se le tartarughe si mangeranno le lumache prima o poi (sia piccole che grandi).
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Ricccardo
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
Profilo Completo
Info "possibili uova"?
Per ora con le grandi non vedo problemi di convivenza.
Per le piccole non so nemmeno io. Ma se vedo che nascono aggiorno il messaggio.
Mi sarebbe piaciuto sapere in quanto tempo nasceranno.
Per le piccole non so nemmeno io. Ma se vedo che nascono aggiorno il messaggio.
Mi sarebbe piaciuto sapere in quanto tempo nasceranno.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Info "possibili uova"?
Le tartarughe mangeranno sicuramente le piccole lumache, sono uno dei cibi più naturali di cui possano nutrirsi.
- Ricccardo
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
Profilo Completo
Info "possibili uova"?
@Necton e quindi consigli sul da farsi? Potrei prendere un'altra vasca e mettere sia le odoratus che le lymnaea e vedere se lasciando l'altra vasca in parte nasce qualcosa? In quantoi giorni dovrebbero nascere?
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Info "possibili uova"?
Ma il tuo scopo quale sarebbe ? Veder crescere la popolazione di Lymnaea ?
Se è così, fai prima ad allevarne (e riprodurne) direttamente qualcuna a parte. È chiaro che tenendole insieme alle tartarughe la popolazione è destinata ad estinguersi.
- Ricccardo
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
Profilo Completo
Info "possibili uova"?
@Necton .io volevo tenerne un paio assieme alle odoratus per fare fare loro il lavoro destinato e se fosse possibile riprodurne qualcuna ben venga. Le altre le userei come cibo però almeno qualche baby da mettere in parte l'avrei voluta volentieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti