info su acquario per Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

info su acquario per Caridina

Messaggio di davide86 » 05/01/2017, 9:19

Buongiorno volevo delle informazioni, siccome ho trovato un annuncio di un acquario di circa 35 litri e con fondo Manado piante anubias nana, filtro ad aria e luce mi è stato detto che è stato utilizzato sempre per delle Caridina, siccome io non ho esperienza nel settore mi interessava fare un acquarietto per tenere dentro le Caridina volevo sapere se questo tipo di filtro va bene per le Caridina e soprattutto se ha bisogno meno di maturazione? Perché mi è stato detto che non necessita di alcun tipo di maturazione ma basta semplicemente inserire dell' acqua d'osmosi, avviare il filtro e l'indomani inserire le Caridina in vasca mi confermate che è così grazie mille

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info su acquario per Caridina

Messaggio di cuttlebone » 05/01/2017, 9:27

davide86 ha scritto:Buongiorno volevo delle informazioni, siccome ho trovato un annuncio di un acquario di circa 35 litri e con fondo Manado piante anubias nana, filtro ad aria e luce mi è stato detto che è stato utilizzato sempre per delle Caridina, siccome io non ho esperienza nel settore mi interessava fare un acquarietto per tenere dentro le Caridina volevo sapere se questo tipo di filtro va bene per le Caridina e soprattutto se ha bisogno meno di maturazione? Perché mi è stato detto che non necessita di alcun tipo di maturazione ma basta semplicemente inserire dell' acqua d'osmosi, avviare il filtro e l'indomani inserire le Caridina in vasca mi confermate che è così grazie mille
Non esattamente...
Il filtro ad aria è ottimo per le Neocaridina, peccato però che sia dannatamente rumoroso... %-(
Prima di inserire la fauna DEVI SEMPRE E COMUNQUE attendere un periodo di assestamento e maturazione della vasca e del filtro (se presente).
Quindi NO agli inserimenti immediati!
Per il resto, non occorre nemmeno acqua di osmosi ma, se buona, anche la semplice acqua del rubinetto.
Con le NC va bene anche il manado.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
davide86 (05/01/2017, 9:47)

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: info su acquario per Caridina

Messaggio di davide86 » 05/01/2017, 9:32

Da ciò che mi spiegava il venditore questa acquario è stato sempre in funzione sempre con questo fondo Manado e questo filtro ad aria, in questo acquario sono presenti anubias nane e altra flora che in questo momento mi sfugge il nome, e delle neocaridine blu, ovviamente per chiedermi l'acquario toglierà l'acqua e quindi mi darà semplicemente la vasca col fondo le piante la luce e il filtro, e delle Caridina red cherry, volevo sapere appunto una volta arrivato a casa inserito la acqua d'osmosi che tempi d'attesa dovrò rispettare prima di inserire le Caridina? Grazie

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info su acquario per Caridina

Messaggio di cuttlebone » 05/01/2017, 9:37

davide86 ha scritto:volevo sapere appunto una volta arrivato a casa inserito la acqua d'osmosi che tempi d'attesa dovrò rispettare prima di inserire le Caridina? Grazie
Come ti ho già detto sopra, NON occorre osmosi, se hai una buona acqua di rete.
In ogni caso, meglio della minerale ricca di calcio.
Comunque, una volta riempita la vasca a casa dovrai sempre attendere prima di inserire le Neocaridine...
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
davide86 (05/01/2017, 9:47)

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: info su acquario per Caridina

Messaggio di davide86 » 05/01/2017, 9:47

la mia acqua di rete l'ho sempre tagliata con osmotizzata,quindi il problema sarebbe dove tenere le red cherry in questo periodo...poi un altra info che gestione ha un acquario così composto?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info su acquario per Caridina

Messaggio di cuttlebone » 05/01/2017, 10:07

davide86 ha scritto:la mia acqua di rete l'ho sempre tagliata con osmotizzata,quindi il problema sarebbe dove tenere le red cherry in questo periodo...poi un altra info che gestione ha un acquario così composto?
Se ti porti a casa anche la sua vecchia acqua allora puoi "ricomporlo" subito.
La gestione è abbastanza semplice.
Poco cibo, un pezzo di zucchina sbollentate ogni tanto, una radice, qualche foglia secca di quercia, catappa o platano, 22/24 gradi, rabbocchi quando serve e un piccolo cambio di un paio di litri ogni 7/10 gg
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
davide86 (05/01/2017, 10:10)

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: info su acquario per Caridina

Messaggio di davide86 » 05/01/2017, 10:23

Grazie mille ancora,allora riesco a tenere un 50% della sua acqua le foglie di catappa le ho già in casa,come pastiglie vanno bene per pesci da fondo o qualcosa di più specifico
da ciò che ho capito dovrebbe esserci anche una palla di muschio adatto alle Caridina (scusate ma non so come si chiami) :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info su acquario per Caridina

Messaggio di cuttlebone » 05/01/2017, 11:03

davide86 ha scritto:Grazie mille ancora,allora riesco a tenere un 50% della sua acqua le foglie di catappa le ho già in casa,come pastiglie vanno bene per pesci da fondo o qualcosa di più specifico
da ciò che ho capito dovrebbe esserci anche una palla di muschio adatto alle Caridina (scusate ma non so come si chiami) :)
Pochissimo mangime! Meglio specifico.
Per ora, eviterei la Cladophora (palla di muschio)

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: info su acquario per Caridina

Messaggio di davide86 » 05/01/2017, 11:29

come mai eviteresti la cladophora?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info su acquario per Caridina

Messaggio di cuttlebone » 05/01/2017, 11:47

davide86 ha scritto:come mai eviteresti la cladophora?
Personalmente, perché non mi piace la "palla" ma soprattutto perché è il veicolo di inserimento di un'alga simile ma molto invasiva: la Crispata.
È molto bella, io la coltivo nella bettiera, ma se ti sfugge di mano... x_x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti