Inserimento nuove Caridina Dennerli
- Certcertsin
- Messaggi: 16983
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Inserimento nuove Caridina Dennerli
Scusa se mi intrometto se non vuoi tribolare troppo con i conti il bicarbonato di k è presente nel calcolatore mi pare.
Non tralasciare però l apporto non indifferente di potassio se lo usi spesso.
Non ho letto tutto son passato per salutare hihihi.
Non tralasciare però l apporto non indifferente di potassio se lo usi spesso.
Non ho letto tutto son passato per salutare hihihi.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- marcello
- Messaggi: 5777
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Inserimento nuove Caridina Dennerli
Importante che le Dennerli si siano adattate , quante ne hai vive ?
In foto non vedo molto bene , i pois sembrano azzurri, comunque esistono con i pois azzurri , però quelle Dennerli non ricordo come si chiamano , sono più rare ( c'era un sito che aveva sia quelle a pois bianchi che pois azzurri , molto più care quelle azzurre , anche questo sito non lo ricordo) .
Occhio che con il Bicarbonato di Potassio , inserisci anche del Potassio ma se hai tanto Ceratophyllum non ci sono problemi.
Il KH a 5 va bene ma non andare oltre .
Io mischio i sali Sulawesi con i sali Sera vecchio tipo per avere un KH più alto di cosa non facevano i sali Sulawesi.
Normalmente quelle con i pois azzurri sono più grandi e di colore porpora scuro , quando avevo la colonia di oltre 100 esemplari
ne avevo con pois azzurri, adesso non lo so.
Ora ne ho una- forse due quasi trasparenti con piccoli pois grigio- nero...
Marselo.
Ps. per invogliare la riproduzione ....tappezza i vetri della vasca con foto hard di Dennerli...
In foto non vedo molto bene , i pois sembrano azzurri, comunque esistono con i pois azzurri , però quelle Dennerli non ricordo come si chiamano , sono più rare ( c'era un sito che aveva sia quelle a pois bianchi che pois azzurri , molto più care quelle azzurre , anche questo sito non lo ricordo) .
Occhio che con il Bicarbonato di Potassio , inserisci anche del Potassio ma se hai tanto Ceratophyllum non ci sono problemi.
Il KH a 5 va bene ma non andare oltre .
Io mischio i sali Sulawesi con i sali Sera vecchio tipo per avere un KH più alto di cosa non facevano i sali Sulawesi.
Normalmente quelle con i pois azzurri sono più grandi e di colore porpora scuro , quando avevo la colonia di oltre 100 esemplari
ne avevo con pois azzurri, adesso non lo so.
Ora ne ho una- forse due quasi trasparenti con piccoli pois grigio- nero...

Marselo.
Ps. per invogliare la riproduzione ....tappezza i vetri della vasca con foto hard di Dennerli...

- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Inserimento nuove Caridina Dennerli
Ma ciao @Certcertsin passa quando vuoi, specialmente ora che Marselo inizia con i consigli sconci...
La vasca ha acqua ricostruita con sali Sulawesi che già di base contengono molto potassio, ho pensato di non fare danni aggiungendo altre cose
, poi qui ho solo cerato. Me n'é scappato un po' di piú del dovuto, ma se le lumache fanno il loro dovere mi aspetto che il KH cali nuovamente.
Prima che venga freddo penso di ordinare altre Dennerli, spero che le prime facciano gli onori di casa
Aggiunto dopo 47 minuti 31 secondi:
Comunque il pH é 8,5 oggi, siamo sopra la soglia di sicurezza.
Devo assentarmi una settimana, preparo delle mini dosi di novo prawn, bastano 3 dosi penso per come faccio ora, non lo sto mettendo tutti i giorni e alle lumache alterno zucchine e foglie di gelso.
Il cuoricino di gesso si sta sciogliendo ma me non sembra che attiri nessuno

La vasca ha acqua ricostruita con sali Sulawesi che già di base contengono molto potassio, ho pensato di non fare danni aggiungendo altre cose

Vedo le solite 4 accampate tutte insieme, praticamente questo acquario lo guardo solo dal lato sinistro di fianco, in giro le lumache si stanno riproducendo bene.
Prima che venga freddo penso di ordinare altre Dennerli, spero che le prime facciano gli onori di casa

Aggiunto dopo 47 minuti 31 secondi:
Comunque il pH é 8,5 oggi, siamo sopra la soglia di sicurezza.
Devo assentarmi una settimana, preparo delle mini dosi di novo prawn, bastano 3 dosi penso per come faccio ora, non lo sto mettendo tutti i giorni e alle lumache alterno zucchine e foglie di gelso.
Il cuoricino di gesso si sta sciogliendo ma me non sembra che attiri nessuno

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- marcello
- Messaggi: 5777
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Inserimento nuove Caridina Dennerli
Ho letto adesso , perchè il pH da 7,8 a 8,5 è salito così tanto , non vanno bene questi sbalzi .
Consigli sconci ?
...così fan tutte ...
Impossibile solo 4 , per me son di più , guarda di notte anche se alcune diventano quasi trasparenti .
Scusa ma dove hai letto che i sali Sulawesi contengono molto Potassio ?
Io non ho mai capito la composizione di quei sali , esempio cos'è di quei sali che quando li metti in acqua , l' acqua diventa bianca ?
Se hai visto mute, aspetta 2-3 settimane per vedere uova.
Marselo
Ps. quando avevo i test , ho fatto mischi tremendi per far quei valori, credo sia il KH ( giallo nella provetta ) , nonostante le Golden Flake
morte dopo 6-7 mesi e i valori erano consoni , mai capito il perchè .
Guardando il colore " giallino " tu che puoi confrontare con il bugiardino , quanto sarebbe il KH ?
Grazie
Consigli sconci ?


Impossibile solo 4 , per me son di più , guarda di notte anche se alcune diventano quasi trasparenti .

Scusa ma dove hai letto che i sali Sulawesi contengono molto Potassio ?
Io non ho mai capito la composizione di quei sali , esempio cos'è di quei sali che quando li metti in acqua , l' acqua diventa bianca ?
Se hai visto mute, aspetta 2-3 settimane per vedere uova.
Marselo
Ps. quando avevo i test , ho fatto mischi tremendi per far quei valori, credo sia il KH ( giallo nella provetta ) , nonostante le Golden Flake
morte dopo 6-7 mesi e i valori erano consoni , mai capito il perchè .

Guardando il colore " giallino " tu che puoi confrontare con il bugiardino , quanto sarebbe il KH ?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Inserimento nuove Caridina Dennerli
Il KH giallino? Il mio vira dall'azzurro al giallo, ma non c'é la scala di colori

Lo deduco dal test del potassio fatto in acquario, mai aggiunto eppure era quasi fuori dal range misurabile con il test.
Io l'ho collegato al KH... Potevo andarci piú piano é vero
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- marcello
- Messaggi: 5777
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Inserimento nuove Caridina Dennerli
Hai ragione in questo test non cè bugiardino :ymblushing:
Confuso con le strisciette 8 in uno .
Come fare il test
1. Sciacquare ripetutamente la provetta con l’acqua da analizzare.
2. Riempire la provetta con 5 mL d’acqua da analizzare.
3. Aggiungere 1 goccia di reagente KH e agitare la provetta, la soluzione diventerà azzurra. Il numero di gocce necessarie a far virare la soluzione da blu a giallo, indicherà la quantità di gradi KH dell’acqua. Se l’acqua nella provetta diventasse gialla alla prima goccia, significa che la durezza carbonatica è inferiore o uguale a 1° KH.
Giallo con 4 gocce = KH 4
Marselo
Confuso con le strisciette 8 in uno .

Come fare il test
1. Sciacquare ripetutamente la provetta con l’acqua da analizzare.
2. Riempire la provetta con 5 mL d’acqua da analizzare.
3. Aggiungere 1 goccia di reagente KH e agitare la provetta, la soluzione diventerà azzurra. Il numero di gocce necessarie a far virare la soluzione da blu a giallo, indicherà la quantità di gradi KH dell’acqua. Se l’acqua nella provetta diventasse gialla alla prima goccia, significa che la durezza carbonatica è inferiore o uguale a 1° KH.
Giallo con 4 gocce = KH 4
Marselo
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Inserimento nuove Caridina Dennerli
Nel mio test il valore é pari a metà del numero di gocce, per il resto anche io uso sempre provette lavate con l'acqua dell'acquario da analizzare

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- marcello
- Messaggi: 5777
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Inserimento nuove Caridina Dennerli
Scusa ma non ho capito ?
Come fa i mezzi punti ?
Io usavo Askoll.
Kit composto da:
1 provetta graduata
1 flacone da 10 ml di reagente KH
il foglietto illustrativo
Cos’è la durezza carbonatica
Durezza carbonatica (KH) è un termine improprio, ma ormai famigliare, per indicare l’alcalinità, che rappresenta la capacità dell’acqua di neutralizzare gli acidi. In acquari d’acqua dolce il valore ideale di KH dipende molto dal tipo di acquario allestito; in acquari con piante il valore tipico oscilla tra 3-5° KH.
Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:
@EleTor
tutte vive ?
Come fa i mezzi punti ?
Io usavo Askoll.
Kit composto da:
1 provetta graduata
1 flacone da 10 ml di reagente KH
il foglietto illustrativo
Cos’è la durezza carbonatica
Durezza carbonatica (KH) è un termine improprio, ma ormai famigliare, per indicare l’alcalinità, che rappresenta la capacità dell’acqua di neutralizzare gli acidi. In acquari d’acqua dolce il valore ideale di KH dipende molto dal tipo di acquario allestito; in acquari con piante il valore tipico oscilla tra 3-5° KH.
Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:
@EleTor
tutte vive ?
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Inserimento nuove Caridina Dennerli
Ora sono via ma allo scoperto ne conto sempre 4

8 gocce =KH4
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti