Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
- Gazeroth
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
Salute a tutti.
Sto facendo maturare una vasca Rio 450 con circa 270 litri netti.
Inserirò certamente un gruppo numeroso di cardinali che adoro e forse anche una coppia di Cacatuoides.
Mi piacerebbe anche molto inserire delle neocaridine e, se necessario, rinuncerei ai Cacatuoides.
Il fatto è che in vasca ho diverse piante rosse che necessitano di ferro e mi è stato da più parti sconsigliato di inserire gamberi.
Cercando un po' di approfondire la questione ho letto vari post qui sul forum di alcune esperienze positive con neocaridine in vasche fertilizzate con ferro chelato etc.. C'è un intervento di alcuni anni fa di @cicerchia80che ne parla in maniera assai chiara e, soprattutto, per esperienza diretta.
La vasca oggi ha un pH sul 7.0 perché avviata da poco ma, ultimata la maturazione sarà portata verso 6.5 per renderla più adatta ai cardinali.
Il KH attualmente è sul 6 ed il GH ad 8 ma anch'essi scenderanno un po' prima dell'inserimento dei pesci.
Fertilizzo col PMDD di questo forum ed applicherei il protocollo Avanzato.
Esistono e, in caso affermativo, quali sono le neocaridine più tolleranti e resistenti che potrebbero accettare di buon grado queste condizioni?
Sto facendo maturare una vasca Rio 450 con circa 270 litri netti.
Inserirò certamente un gruppo numeroso di cardinali che adoro e forse anche una coppia di Cacatuoides.
Mi piacerebbe anche molto inserire delle neocaridine e, se necessario, rinuncerei ai Cacatuoides.
Il fatto è che in vasca ho diverse piante rosse che necessitano di ferro e mi è stato da più parti sconsigliato di inserire gamberi.
Cercando un po' di approfondire la questione ho letto vari post qui sul forum di alcune esperienze positive con neocaridine in vasche fertilizzate con ferro chelato etc.. C'è un intervento di alcuni anni fa di @cicerchia80che ne parla in maniera assai chiara e, soprattutto, per esperienza diretta.
La vasca oggi ha un pH sul 7.0 perché avviata da poco ma, ultimata la maturazione sarà portata verso 6.5 per renderla più adatta ai cardinali.
Il KH attualmente è sul 6 ed il GH ad 8 ma anch'essi scenderanno un po' prima dell'inserimento dei pesci.
Fertilizzo col PMDD di questo forum ed applicherei il protocollo Avanzato.
Esistono e, in caso affermativo, quali sono le neocaridine più tolleranti e resistenti che potrebbero accettare di buon grado queste condizioni?
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
. .. Eh siGazeroth ha scritto: ↑19/04/2021, 21:19Cercando un po' di approfondire la questione ho letto vari post qui sul forum di alcune esperienze positive con neocaridine in vasche fertilizzate con ferro chelato etc.. C'è un intervento di alcuni anni fa di @cicerchia80che ne parla in maniera assai chiara e, soprattutto, per esperienza diretta.
Se leggi l'articolo sul ferro potenziato, si vede la vasca dopo l'ennesima volta che lessi che con le caridina non si può mettere il ferro
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
L'unico appunto, e non tanto il pH (io le usavo come vivo proprio con i cacatuoides) è che i cardinali sono predatori... Non so se ti sopravviverebbe qualcosa
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Gazeroth (20/04/2021, 14:50)
Stand by
- Gazeroth
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
Esattamente. Quello sarebbe il metodo che utilizzerei.cicerchia80 ha scritto: ↑20/04/2021, 14:01Se leggi l'articolo sul ferro potenziato, si vede la vasca dopo l'ennesima volta che lessi che con le caridina non si può mettere il ferro

Nel senso che i cardinali divorerebbero i piccoli o anche gli adulti?cicerchia80 ha scritto: ↑20/04/2021, 14:01L'unico appunto, e non tanto il pH (io le usavo come vivo proprio con i cacatuoides) è che i cardinali sono predatori... Non so se ti sopravviverebbe qualcosa
Il fatto di avere una vasca ben piantumata e con molti ripari potrebbe aiutare?
Quali sono le neocaridine più resistenti in assoluto?
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
Un cardinale adulto è quattro o cinque cm
Fai te le proporzioni

Ma fatti un caridinaio da 20l senza filtro no?
Almeno te le godi
Stand by
- Enrico1234
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- Gazeroth
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
Ho seguito il vostro consiglio e ho preso un cubo di una trentina di litri. Niente filtro, luce LED e una bella radice che esce in verticale dalla vasca.
Presto metterò una foto della base di lavoro.
Sarà senza filtro e, ovviamente, scoperta (pericolo di fuga?). Ora devo decidere il fondo, le piante etc. Vorrei creare un piccolo gioiellino. Mi potete consigliare?
Presto metterò una foto della base di lavoro.
Sarà senza filtro e, ovviamente, scoperta (pericolo di fuga?). Ora devo decidere il fondo, le piante etc. Vorrei creare un piccolo gioiellino. Mi potete consigliare?
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
Per la vasca ti consiglio di aprire topic in allestimento, ma ovviamente aggiornaci un po’ anche qui che vogliamo vedere come viene fuori 

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- acquariume (23/04/2021, 17:51)
«Reality is for people who can't face drugs»
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
Attento ai fondi con il ferro, fai sempre un test con una calamita, ed evita assolutamente Amtra che è un killer dei gamberi, se vuoi risparmiare io ti consiglio delle sabbia quarzifera, anche se è calcare non c'è problema per le neocaridineGazeroth ha scritto: ↑23/04/2021, 11:42Ho seguito il vostro consiglio e ho preso un cubo di una trentina di litri. Niente filtro, luce LED e una bella radice che esce in verticale dalla vasca.
Presto metterò una foto della base di lavoro.
Sarà senza filtro e, ovviamente, scoperta (pericolo di fuga?). Ora devo decidere il fondo, le piante etc. Vorrei creare un piccolo gioiellino. Mi potete consigliare?
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
Io ho il fondo amtra in questione e nessun problema con le Caridina e planorbarius.acquariume ha scritto: ↑23/04/2021, 17:54Attento ai fondi con il ferro, fai sempre un test con una calamita, ed evita assolutamente Amtra che è un killer dei gamberi, se vuoi risparmiare io ti consiglio delle sabbia quarzifera, anche se è calcare non c'è problema per le neocaridineGazeroth ha scritto: ↑23/04/2021, 11:42Ho seguito il vostro consiglio e ho preso un cubo di una trentina di litri. Niente filtro, luce LED e una bella radice che esce in verticale dalla vasca.
Presto metterò una foto della base di lavoro.
Sarà senza filtro e, ovviamente, scoperta (pericolo di fuga?). Ora devo decidere il fondo, le piante etc. Vorrei creare un piccolo gioiellino. Mi potete consigliare?
Il fondo è vero che reagisce alla calamita ma è ceramizzato superficialmente e non rilascia ferro.
Tant'è che pu avendo una pietra lavica nera che dovrebbe rilasciare sono sempre a corto di ferro (test jbl) e lo devo integrare in fertilizzazione.
- Gazeroth
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
Profilo Completo
Le Caridina più adatte ad un pH basso e a fertilizzazione "PMDD Avanzata"
Un aggiornamento sulle Neocaridine nella mia vasca che è popolata da 40 cardinali e 20 Japonica.
Un paio di mesi fa circa, ho inserito una decina di neocaridine Blue Velvet.
Sono stato fuori un mese e mezzo e sono tornato un paio di giorni fa.
Le Neocaridine si sono riprodotte notevolmente e convivono perfettamente con gli altri abitanti.
Difficile contarle ma sono davvero tante e sono ovunque.
Ciao a tutti
Un paio di mesi fa circa, ho inserito una decina di neocaridine Blue Velvet.
Sono stato fuori un mese e mezzo e sono tornato un paio di giorni fa.
Le Neocaridine si sono riprodotte notevolmente e convivono perfettamente con gli altri abitanti.
Difficile contarle ma sono davvero tante e sono ovunque.
Ciao a tutti

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti