Le caridina possono morire di parto?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Nijk » 13/05/2016, 14:07

Cut almeno che io sappia sono animali ovovipari e non vivipari.
Le larve si schiudono dalle uova e quelle attaccate sotto la pancia sono uova e non larve formate ...
C'è qualcosa che mi sfugge :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Monica » 13/05/2016, 14:44

Son confusa :-? Io credevo che le caridina tenessero in pancia le uova fino a quando non erano pronte per la schiusa...da quel momento le liberavano e fuori si schiudevano con nanetti pienamente formati e indipendenti...non ho capito :-\
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Nijk » 13/05/2016, 15:05

Monica l'importante è che siamo d'accordo che se parliamo di parto parliamo di mammiferi ;)

I pesci e i crostacei lo fanno in modo totalmente diverso.
Ci sta che un pesce o un crostaceo particolarmente stressato possa soffrire il periodo riproduttivo, perchè in ogni caso coincide con uno spreco di energie superiore.

Nel tuo caso però, come abbiamo avuto modo di parlarne i problemi sono dovuti ad altre cose e più generalizzati, non è questa una cosa che può incidere sulle tante perdite che hai avuto :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2016, 15:06

Le uova si schiudono al momento della fuoriuscita dal grembo materno, almeno così mi risulta ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Monica » 13/05/2016, 15:28

Nijk ha scritto:Nel tuo caso però, come abbiamo avuto modo di parlarne i problemi sono dovuti ad altre cose e più generalizzati, non è questa una cosa che può incidere sulle tante perdite che hai avuto :-h
Sicuramente si...è curiosità sulle nane il resto :-h
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Nijk » 13/05/2016, 15:37

cuttlebone ha scritto:Le uova si schiudono al momento della fuoriuscita dal grembo materno, almeno così mi risulta
Per quanto ne sapevo io la sacca ovarica ( "il grembo" ) dei gamberi è posizionata sul dorso dell'animale e non sull'addome.
Le uova vengono posizionate sull'addome solo successivamente e dalla femmina che le custodisce fino alla schiusa arieggiandole continuamente per evitare di ammuffirle, ed è in questa fase che sono anche ben visibili ad occhio nudo.
Una volta schiuse nascono le larve ~x(

Potrei anche sbagliarmi ed invece è come dici te ... ma se l'ho fatto almeno ho imparato una cosa nuova :x
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2016, 15:46

Nijk ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Le uova si schiudono al momento della fuoriuscita dal grembo materno, almeno così mi risulta
Per quanto ne sapevo io la sacca ovarica ( "il grembo" ) dei gamberi è posizionata sul dorso dell'animale e non sull'addome.
Le uova vengono posizionate sull'addome solo successivamente e dalla femmina che le custodisce fino alla schiusa arieggiandole continuamente per evitare di ammuffirle, ed è in questa fase che sono anche ben visibili ad occhio nudo.
Una volta schiuse nascono le larve ~x(

Potrei anche sbagliarmi ed invece è come dici te ... ma se l'ho fatto almeno ho imparato una cosa nuova :x
Mi sa che diciamo la stessa cosa senza intenderci :D
La sacca ovarica, gialla, è sul dorso della femmina, e scende tra i pleopodi solo dopo la fecondazione.
Al momento della schiusa/parto che dir si voglia, la femmina espelle piccole larve già formate.
O no? @-)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Nijk » 13/05/2016, 16:22

Penso di si, perché se parliamo di uova e di schiusa parliamo certamente di animali ovovipari, senza possibilità di confusione :-bd

Ad ogni modo tutta la discussione è nata dal dubbio di Monica, ossia:
"Le caridina possono morire di parto?"
La domanda di per se posta fa intuire che i gamberi partoriscano animali vivi e formati, e che la gestazione sia generalmente molto faticosa tanto da poter uccidere la femmina.

A mio parere non è questa la causa da andare a ricercare per giustificare i decessi nella sua vasca, sarebbe bello però ascoltare anche altri pareri su questo argomento perché credo che a Monica interessi molto di più questo aspetto alla fine ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Monica » 13/05/2016, 16:35

Nijk se non avessi trovato lo sick di ferro testona come sono avrei continuato a pensare che magari l'espulsione delle uova avesse creatoto problemi alle piccole già stressate più delle altre...così il verdetto è chiaro loro mangiano tutto e io non l'ho visto subito.
C'era solo quello di stick quindi spero che le altre mammine facciano tanti bei mostriciattoli :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Nijk » 13/05/2016, 17:33

Monica ha scritto:Nijk se non avessi trovato lo sick di ferro testona come sono avrei continuato a pensare che magari l'espulsione delle uova avesse creatoto problemi alle piccole già stressate più delle altre...così il verdetto è chiaro loro mangiano tutto e io non l'ho visto subito.
C'era solo quello di stick quindi spero che le altre mammine facciano tanti bei mostriciattoli
Ok, ma non sottovalutare anche tutti gli altri aspetti che abbiamo toccato.

Ricordo un video postato proprio da cuttlebone che riprendeva dei gamberi intenti a mangiare uno stick fertilizzante ...

E' bene sempre ascoltare tante campane per poi alla fine farsi una propria idea, di certo possiamo dirti come facciamo noi nei nostri acquari, ma nessuno può vantarsi di detenere la verità assoluta su determinate cose, tanto meno io :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti