Ciao a tutti, premetto che non ho nessun tipo di esperienza di acquariologia, vorrei allestire una vasca per le Caridina ( red cherry o crystal red) ma sono un po confuso su cosa devo acquistare...
Per motivi di spazio ho pensato a questa vasca, Blau Cubic Aquariums 45x45x45h 91Lt, devo aggiungere filtro, lampada, fondo,e piante giusto? Cosa mi consigliate?
Grazie mille!
Lista spesa per vasca Caridina
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Lista spesa per vasca Caridina
Ciao!
Allora, 90 litri è un acquarione per le Caridina!
Se sei alle prime esperienze, ti consiglio caldamente le. Red cherry. Abbastanza facili e robuste. Ideali per chi come te si vuole cimentare in questo allevamento per la prima volta!
Partendo dalla base, dal fondo, posso dirti che a loro interessa poco nulla, ti consiglio quindi un qualsiasi fondo, possibilmente scuro.
Piante rapide (Ceratophyllum o Egeria, ma anche molte, molte altre, da chiedere in sezione piante), muschi e arredi vari. Da legni a rocce, tutto quello che vuoi.
Acqua di rete, se è buona (da controllare i valori che prendi online dal sito del acquedotto) o acqua in bottiglia.
Filtro, va benissimo quello che è compreso nella vasca. Se non c'è, uno ad aria è vai più che tranquillo. Rimanendo discorso filtro, se hai quello di serie, ti conviene tenere l'uscita dell'acqua, leggermente sopra il livello dell'acqua stessa così da fare effetto cascatella e ossigenare maggiormente la vasca.
Per il resto, credo di averti detto quasi tutto! Scrivici per qualsiasi chiarimento o informazione!
Allora, 90 litri è un acquarione per le Caridina!
Se sei alle prime esperienze, ti consiglio caldamente le. Red cherry. Abbastanza facili e robuste. Ideali per chi come te si vuole cimentare in questo allevamento per la prima volta!
Partendo dalla base, dal fondo, posso dirti che a loro interessa poco nulla, ti consiglio quindi un qualsiasi fondo, possibilmente scuro.
Piante rapide (Ceratophyllum o Egeria, ma anche molte, molte altre, da chiedere in sezione piante), muschi e arredi vari. Da legni a rocce, tutto quello che vuoi.
Acqua di rete, se è buona (da controllare i valori che prendi online dal sito del acquedotto) o acqua in bottiglia.
Filtro, va benissimo quello che è compreso nella vasca. Se non c'è, uno ad aria è vai più che tranquillo. Rimanendo discorso filtro, se hai quello di serie, ti conviene tenere l'uscita dell'acqua, leggermente sopra il livello dell'acqua stessa così da fare effetto cascatella e ossigenare maggiormente la vasca.
Per il resto, credo di averti detto quasi tutto! Scrivici per qualsiasi chiarimento o informazione!
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Dumpweed78 (08/02/2017, 8:27)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Lista spesa per vasca Caridina
Bene, dici che è meglio abbassare il litraggio? 30 o 60? Fondo va bene quello per le Caridina o fondo tipo manado? L'unica cosa che mi terrorizza è la storia della fertilizzazione e della CO2 mi sembra complicato..
Questi i valori dell'acqua di rete
https://drive.google.com/open?id=0B2d_E ... G1Wc3VlOGM
Questi i valori dell'acqua di rete
https://drive.google.com/open?id=0B2d_E ... G1Wc3VlOGM
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Lista spesa per vasca Caridina
Per il fondo, qualsiasi va bene. Dalla sabbia di fiume presa al Leroy Merlin al fondo da 50 euro al litro specifico per Caridina.
L'importante è che non sia chiaro o sabbia troppo sottile perché si compatta troppo sul fondo.
La CO2, se non hai piante che la richiedono, non ti serve e anche nel caso, non arreca alcun danno se il pH rimane intorno alla neutralità.
La fertilizzazione, se non è spinta, idem. Nessun problema
Questa giù, è il mio cubetto, no CO2 solo una fertilizzazione blanda con fondo in akadama satura. Ci sono delle Red cherry
L'importante è che non sia chiaro o sabbia troppo sottile perché si compatta troppo sul fondo.
La CO2, se non hai piante che la richiedono, non ti serve e anche nel caso, non arreca alcun danno se il pH rimane intorno alla neutralità.
La fertilizzazione, se non è spinta, idem. Nessun problema

Questa giù, è il mio cubetto, no CO2 solo una fertilizzazione blanda con fondo in akadama satura. Ci sono delle Red cherry
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Lista spesa per vasca Caridina
Wow che spettacolo!Luca.s ha scritto:Per il fondo, qualsiasi va bene. Dalla sabbia di fiume presa al Leroy Merlin al fondo da 50 euro al litro specifico per Caridina.
L'importante è che non sia chiaro o sabbia troppo sottile perché si compatta troppo sul fondo.
La CO2, se non hai piante che la richiedono, non ti serve e anche nel caso, non arreca alcun danno se il pH rimane intorno alla neutralità.
La fertilizzazione, se non è spinta, idem. Nessun problema![]()
Questa giù, è il mio cubetto, no CO2 solo una fertilizzazione blanda con fondo in akadama satura. Ci sono delle Red cherry
Per cui se metto il manado va bene? Ho visto che è un fondo completo utile per le piante
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Lista spesa per vasca Caridina
È un ottimo fondo!!Dumpweed78 ha scritto:Per cui se metto il manado va bene? Ho visto che è un fondo completo utile per le piante

Se ce l'hai, direi che è il fondo che fa per te!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Lista spesa per vasca Caridina
No non ho niente devo acquistare tutto, ero orientato sul manado perchè ne ho letto bene in giro!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti