Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 29/07/2019, 16:14
Salve, faccio questo topic perché hi notato che le mie caridina quando le do da mangiare se si incontrano sullo stesso Pellet o verdura, iniziano a litigare anche se è grande per tutte. Adesso mi chiedo se è normale o se rischio che si fanno del male tra di loro, in generale lottano anche quando si incontrano dove di solito si fissano una si avvicina e l altra schizza via. Premette che le ho da appena un paio di settimane, e mi sono state regalate, quindi non sono certo al 100% della razza in più sono miste, dovrebbero essere delle 2 red rili, 3 red sakura e 2 blu dream o vervet. Tra loro c'è un solo maschio e le due Red rili si sono riprodotte perché avevano già delle uova che hanno schiuso dopo pochi giorni. Le altre 2 red sakura e una blu hanno le uova, l altra rossa è senza uova e l altra blu è il maschio. Spesso litigano quelle della stessa selezione cosa che non mi sarei aspettato, di spazio ne hanno a sufficienza dato che vivono in un 180 litri effettivi. Una volta ho visto il maschio ribaltare una femmina con le uova sotto e poi andare via. Per me è la prima esperienza in merito, voi che ne dite è normale?
Posted with AF APP
Jax89
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 29/07/2019, 19:23
Ciao @
Jax89,
per quella che è la mia esperienza direi di sì. Competizione alimentare.
Forse il fatto che siano in un nuovo ambiente, esalta questo aspetto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio (totale 2):
- Monica (29/07/2019, 20:34) • Jax89 (29/07/2019, 22:05)
Pat64
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 29/07/2019, 19:55
Le red rili hanno il preso dominio del alga spirulina, non fanno avvicinare le red sakura
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jax89
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/07/2019, 20:34

concordo con Pat

sembra spesso l'ultima cena, tutti contro tutti come se il domani non ci fosse, comunque non preoccuparti, il modo di mangiare lo trovano tutte e dopo un po' solitamente si calmano

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Jax89 (29/07/2019, 22:06)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 29/07/2019, 22:09
@
Monica esattamente

adesso dopo che si sono spazzolate tutta l'alga spirulina sono impazzite stanno correndo per tutta la vasca, di soliti lo fanno ogni volta che le piante vanno in pearling. Probabilmente il cibo e l ossigeno le dà alla testa
Posted with AF APP
Jax89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti