Lumache con acqua dura e fredda

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Lumache con acqua dura e fredda

Messaggio di Fr33think3r » 30/03/2019, 23:30

Sto avviando una vasca destinata ad una coppia di axolotl e l'unica fauna che posso affiancargli sono delle lumachine... (spero per lo meno che non se le mangino)
Ma quali?
Le caratteristiche dell'acqua sono 18/20 gradi e con un pH di 7.5 circa

Quali quindi possono sopravvivere in queste condizioni?

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Lumache con acqua dura e fredda

Messaggio di Alessia.98 » 31/03/2019, 1:21

Ciao @Fr33think3r :)
Ti lascio qui il nostro articolo sui gasteropodi mentre aspettiamo che arrivi qualcuno che ne sa più di me, magari ti potrebbe tornare utile!
https://acquariofilia.org/invertebrati- ... elanoides/
Questi utenti hanno ringraziato Alessia.98 per il messaggio:
Fr33think3r (31/03/2019, 12:53)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Lumache con acqua dura e fredda

Messaggio di Monica » 31/03/2019, 9:48

Fr33think3r ha scritto: spero per lo meno che non se le mangino
Le mangiano :) e il rischio è che il guscio causi occlusione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Lumache con acqua dura e fredda

Messaggio di Fr33think3r » 31/03/2019, 12:54

Voci dal web parlano di convivenza tra Neritine e axolotl i quali provano a mangiare le Neritine ma essendo due da tirar via dal vetro si stufano e le lasciano in pace...

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Ma era l unica specie che non volevo acquistare dato che dato il loro tipo di riproduzione é talmente complessa da non essere ancora ottenuta in cattività, ergo quelle che troviamo sono solo di cattura e l'acquario non è assolutamente il loro abitat ideale.

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Lumache con acqua dura e fredda

Messaggio di Acquariana » 31/03/2019, 13:30

Dell'axolotl non so niente, ma i valori che hai detto credo siano ok per le Planorbelle colorate che sono molto carine, e anche per le Physa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Lumache con acqua dura e fredda

Messaggio di Dandano » 31/03/2019, 13:53

Fr33think3r ha scritto: Le caratteristiche dell'acqua sono 18/20 gradi e con un pH di 7.5 circa
Acqua dura va benissimo, acqua fresca anche, meglio ancora dell'acqua calda :)
Aspettative di vita più lunghe e raggiungono persino dimensioni maggiori :D

Il problema sono gli Axolotl come ti dicevamo :)
Fr33think3r ha scritto: Voci dal web parlano di convivenza tra Neritine e axolotl i quali provano a mangiare le Neritine ma essendo due da tirar via dal vetro si stufano e le lasciano in pace...
Proprio ieri leggevo di una ragazza disperata perché il suo Axolotl in una giornata le aveva fatto fuori qualcosa tipo 5 Neritina :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Lumache con acqua dura e fredda

Messaggio di Fr33think3r » 31/03/2019, 21:00

Ok Hahahha niente.. Meno male ho l'acquario chiuso se ci cascava il gatto mangiavano pure quello

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Lumache con acqua dura e fredda

Messaggio di Monica » 31/03/2019, 21:01

Più o meno 😂😂😂

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Lumache con acqua dura e fredda

Messaggio di antoniorha » 01/04/2019, 13:12

evita con axolotl, le lumache qualunque esse siano fanno una brutta fine :) ...sono voracissimi e in più il guscio delle lumache potrebbe causare occlusione intestinale...
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti