I gasteropodi hanno esigenze abbastanza comuni seppur provenienti da zone del mondo diverse.
Ovviamente come per ogni essere vivente ci sono peculiarità e piccole differenze tra specie.
Tornando alla tua domanda: un tipico allestimento "asiatico" potrebbe essere una buona scelta.
Il pH può scendere fino a circa 6,5 per la quasi totalità delle specie che normalmente possiamo reperire, l'importante è comunque un livello minimo di carbonati disciolti e disponibili e una durezza "totale" non troppo bassa.
Per farti un esempio, nel mio asiatico ho una buona colonia di
Physa marmorata e di
Planorbarius sp. in
ottima forma (senza gusci incompleti, bucati o altro), i parametri chimici sono
Parlando di allestimento asiatico però ci sono anche altre possibilità che
reputo più indicate per il benessere dei Gasteropodi: fiumi montani e torrenti ad esempio.
In tali zone infatti i parametri saranno più in linea con le esigenze specifiche, con pH / (valori medi) e durezze adeguate.