Lumache in superficie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Lumache in superficie

Messaggio di Patatoso » 11/05/2016, 19:41

Secondo voi é normale che le vedo spesso a pelo d'acqua?

La neritina non lo fa mai, ma queste lo fan spesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lumache in superficie

Messaggio di FedericoF » 11/05/2016, 20:05

Normale, si muovono anche sotto la superficie dell'acqua strinsciando sulla patina superficiale.
Le mie nuotano anche, mettono il corpo a "tubo" e fan passare l'acqua, lascia loro un po' di tempo e lo faranno anche da te.
La neritina non si muoverà molto agilmente, è estremamente timida, pensa che se è girata non esce abbastanza da girarsi di nuovo e piuttosto muore di fame
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Lumache in superficie

Messaggio di Matteorall » 11/05/2016, 20:15

FedericoFavotto ha scritto:La neritina non si muoverà molto agilmente, è estremamente timida, pensa che se è girata non esce abbastanza da girarsi di nuovo e piuttosto muore di fame
Se le Neritina si capovolgono muoiono perchè non riescono fisicamente a girarsi, non per timidezza. Purtroppo è un problema abbastanza frequente.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
Patatoso (12/05/2016, 0:36)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lumache in superficie

Messaggio di FedericoF » 11/05/2016, 20:23

Matteorall ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:La neritina non si muoverà molto agilmente, è estremamente timida, pensa che se è girata non esce abbastanza da girarsi di nuovo e piuttosto muore di fame
Se le Neritina si capovolgono muoiono perchè non riescono fisicamente a girarsi, non per timidezza. Purtroppo è un problema abbastanza frequente.
Ah io credevo che avessero il corpo per girarsi, ma non uscivano abbastanza..
Comunque sì è frequente nel primo periodo quando si adatta oppure dopo i cambi di allestimento
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Patatoso (12/05/2016, 0:36)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Lumache in superficie

Messaggio di Patatoso » 11/05/2016, 23:23

Quindi é normale...pensavo fossero i valori dell'acqua o fertilizzazione
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Lumache in superficie

Messaggio di Kurt1897 » 11/05/2016, 23:43

Le mie ogni tanto escono proprio fuori dal pelo dell acqua. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Kurt1897 per il messaggio:
Patatoso (12/05/2016, 0:36)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Lumache in superficie

Messaggio di Paky » 12/05/2016, 8:04

Patatoso ha scritto:Quindi é normale...pensavo fossero i valori dell'acqua o fertilizzazione
In effetti, quando ci sono problemi di inquinamento, cercano tutte di uscire dall'acqua. Ma, come detto, è normale qualcuna nuoti. :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lumache in superficie

Messaggio di FedericoF » 12/05/2016, 8:05

Se le vedi TUTTE vicino al bordo della vasca allora è troppa CO2 di solito..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Lumache in superficie

Messaggio di Patatoso » 12/05/2016, 10:26

troppa CO2 non credo perchè da quando son partite le piante col pmdd ho dovuto aumentare a 22bpm visto che l'egeria iniziava la decalcificazione biogena.

inquinamento, poteva essere 20 giorni fa che feci caxxate enormi con azoto e fosforo...ma ora siam rientrati bene.

a sto punto prendo per buono che gli piace fare nuoto libero in superficie...anche perchè vedo che mangiano qualcosa di invisibile sulla linea dell'acqua, forse residui della patina batterica
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti