Lumbriculus variegatus

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Lumbriculus variegatus

Messaggio di Ragnar » 27/02/2020, 1:52

Buonasera a tutti :-h spero di essere nella sezione giusta... :-??
Comunque il motivo di questo topic è semplice, si leggono in giro vari articoli sull'allevamento di cibo vivo per i nostri amici pinnuti come: tubifex, anguillole, Daphnia ecc ecc Si può continuare per parecchio... e relativamente al loro più o meno semplice allevamento è possibile comprare qui sul mercatino o in internet semplicemente, tutti i relativi starter per iniziare la nostra colonia.
Ho letto diverse volte però del lumbriculus variegatus o black worm, alcune informazioni frammentarie, talvolta solo in inglese, una volta ho anche acquistato uno starter del verme nero californiano, che proveniva dalla gran Bretagna e avendo a disposizione troppe poche informazioni non sono riuscito a gestire la colonia. Mi chiedevo se è solo una mia ignoranza e magari qualcuno di voi ha delle informazioni riguardo l'allevamento, la gestione di questo lombrico e se ne vale la pena. Grazie anticipatamente :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Lumbriculus variegatus

Messaggio di Humboldt » 27/02/2020, 8:54

È una specie molto utilizzata nelle prove ecotossicologiche dei sedimenti.
Non pone grossi problemi il suo allevamento.
Una vaschetta in plastica da 1 o 2 litri, uno strato di 2 o 3 cm di sabbia fine (meno di 1 mm) bel lavata (è meglio se gli dai una bella passata in forno in modo da eliminare uova e cisti di altri organismi) e ricopri il tutto con acqua (4 o 5 cm) ben decantata e con un pH di 7,5. Temperatura sui 20°C.
Compri con un coperchio trasparente e metti il tutto alla luce (vicino ad una finestra dove non arriva il sole diretto).
Ogni 10 gg cambi tutta l'acqua con altra sempre ben decantata.
Importantissimo, l'acqua nella vaschetta deve essere ben areata altrimenti ciao coltura. Questa è la parte più rognosa perché richiede un piccolo areatore.

Alimentazione - 2 o 3 volte a settimana 5 mg di un misto di mangime per pesci in scaglie generico e un mangime a base vegetale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
Ragnar (27/02/2020, 10:02) • aragorn (20/02/2021, 0:28)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Lumbriculus variegatus

Messaggio di Ragnar » 27/02/2020, 10:12

@Humboldt come lo hai descritto sembrerebbe una cosa abbastanza semplice :D :D :D
L'aeratore dovrebbe essere acceso 24h al giorno? Il coperchio serve per evitare eventuali proliferazioni di altri insetti? Una comune sabbia inerte per acquario quindi va bene? Non c'è nessuna necessità di usare il terriccio?
Scusa la miriade di domande ma ne so veramente poco :)
Hai notizie sulle dimensioni di questi lombrichi e sui tempi della loro riproduzione?
Grazie :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Lumbriculus variegatus

Messaggio di Ragnar » 27/02/2020, 14:24


Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Lumbriculus variegatus

Messaggio di Artic1 » 27/02/2020, 14:28

:-? :-? :-?
:-??

Aggiunto dopo 28 secondi:
Stavolta non sono di aiuto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Ragnar (28/02/2020, 2:03)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Lumbriculus variegatus

Messaggio di Ragnar » 28/02/2020, 2:07

Artic1 ha scritto:
27/02/2020, 14:29
:-? :-? :-?
:-??

Aggiunto dopo 28 secondi:
Stavolta non sono di aiuto
Grazie comunque :D
Vorrei rivolgermi a tutti voi per chiedere a chiunque possa reperirne uno starter o possa segnalare un venditore o un sito sul quale poter acquistare qualche black worm, vi chiedo di farlo! Grazie :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Lumbriculus variegatus

Messaggio di Humboldt » 29/02/2020, 0:22

Ragnar ha scritto:
27/02/2020, 10:12
L'aeratore dovrebbe essere acceso 24h al giorno?
Per ottenere buone produzioni in teoria si.
Ma puoi benissimo utilizzare un timer e fai andare l'aeratore solo in alcuni momenti.
Se ti mantieni leggermente più basso con la temperatura 16-18°C puoi anche evitare.
In estate però diventa utile.
Ragnar ha scritto:
27/02/2020, 10:12
Il coperchio serve per evitare eventuali proliferazioni di altri insetti?
Sia per gli insetti che per l'evaporazione.
Ragnar ha scritto:
27/02/2020, 10:12
Una comune sabbia inerte per acquario quindi va bene?
:-bd
Ragnar ha scritto:
27/02/2020, 10:12
Non c'è nessuna necessità di usare il terriccio?
Difficilissimo da gestire in volumi così piccoli di acqua e non gli serve un granché.

Aggiunto dopo 15 minuti 37 secondi:
Ragnar ha scritto:
27/02/2020, 10:12
Hai notizie sulle dimensioni di questi lombrichi e sui tempi della loro riproduzione?
Se ben gestita e con un po di fortuna in 2 mesi la popolazione iniziale aumenta di 10 volte.
Nelle colture arrivano a 4 - 6 cm di lunghezza per 1 - 2 mm di spessore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Ragnar (29/02/2020, 13:07)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Ache
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/07/20, 22:24

Lumbriculus variegatus

Messaggio di Ache » 20/02/2021, 0:05

Anch'io sono alla ricerca disperata del lumbriculus! Ho trovato più venditori su ebay.co.uk ma nessuno spedisce più in Italia (grazie brexit!). Comunque cercando informazioni ho scoperto che in realtà il lumbriculus variegatus è diffuso anche da noi, nei nostri corsi d'acqua intendo, si tratterebbe solo di capire come riuscire a scovarlo! Io girando per le campagne irrigue ho trovato del tubifex, che è facilmente visibile perché sta in superficie, ma il lumbriculus penso stia nella melma, quindi in teoria si dovrebbe prendere quella e setacciarla, stile cercatori d'oro!

Posted with AF APP

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Lumbriculus variegatus

Messaggio di F3de91 » 18/03/2023, 4:13


Ache ha scritto:
20/02/2021, 0:05
Anch'io sono alla ricerca disperata del lumbriculus! Ho trovato più venditori su ebay.co.uk ma nessuno spedisce più in Italia (grazie brexit!). Comunque cercando informazioni ho scoperto che in realtà il lumbriculus variegatus è diffuso anche da noi, nei nostri corsi d'acqua intendo, si tratterebbe solo di capire come riuscire a scovarlo! Io girando per le campagne irrigue ho trovato del tubifex, che è facilmente visibile perché sta in superficie, ma il lumbriculus penso stia nella melma, quindi in teoria si dovrebbe prendere quella e setacciarla, stile cercatori d'oro!
@Ragnar   , @Ache   qui li vendono se vi interessano ancora ➡️  https:/ /www. aquariumline.
com/catalog/cibo-vivo-california-black-worms-confezione-90ml-vermi-neri-vivi-p-28596.html (spero di non aver violato qualche regola postando il link, nel caso mi scuso 😅
Questi utenti hanno ringraziato F3de91 per il messaggio:
Ragnar (18/03/2023, 9:39)

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Lumbriculus variegatus

Messaggio di Alex_N » 18/03/2023, 13:25

Ciao, ho lasciato il link ma corrotto con un paio di spazi, così non ci sono problemi con google e chi vuole può comunque copiarlo, aggiustarlo e farci un salto. Attenzione che è un topic del 2020... lo lascerei aperto giusto nel caso l’autore avesse novità.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
F3de91 (18/03/2023, 21:39)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti