salve a tutti,
ebbene si il "negoziante" colpisce ancora,lui non mi ha avvisato di niente e io me so fatto prendere dalle splendide forme e colori delle Marisa Cornuarietis e ne ho comperate 2,poi leggendo e chiedendo qui sul forum se x caso le uova che vedevo in giro x l'acquario fossero le loro e confermatomi di cio' son venuto a sapere che sono delle gran mangione e per salvaguardare le mie piante chiedo se le posso trasferire in un minipond che ho all'aperto.graazie!
Marisa Cornuarietis info
- Den10
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Marisa Cornuarietis info
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- antoniorha
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28/04/18, 18:53
-
Profilo Completo
Marisa Cornuarietis info
si, son gasteropodi che mangiano anche le piante. Non sono adatte per acquari piantumati.
eviterei di metterle all'esterno sia per evitare possibili fughe e possibili problemi alla fauna e flora locale, sia anche per un discorso di temperatura in inverno, credo che se scende sotto i 15 gradi sono a rischio.
eviterei di metterle all'esterno sia per evitare possibili fughe e possibili problemi alla fauna e flora locale, sia anche per un discorso di temperatura in inverno, credo che se scende sotto i 15 gradi sono a rischio.
- Questi utenti hanno ringraziato antoniorha per il messaggio:
- Den10 (25/03/2019, 11:48)
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Marisa Cornuarietis info
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Marisa Cornuarietis info
Den10 capisco la tua preoccupazione ma da mie esperienze personali posso dirti che somministrando l'adeguata alimentazione, cioè una foglia di lattuga al giorno il problema lo risolvi.
Nel laghetto, sempre che riescano a sopravvivere dovrai sempre lo stesso alimentarle.

Nel laghetto, sempre che riescano a sopravvivere dovrai sempre lo stesso alimentarle.


- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- Den10 (27/03/2019, 9:14)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti