Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 02/08/2024, 11:17
Beh direi abbastanza aperta come vasca e molto bella,complimenti
Visto che comunque stai usando acqua in bottiglia (Sant Anna) ti direi di evitare quella di rete per il discorso addolcitore.
Trovane una con durezze medio basse tipo quella che ti ha consigliato Will(visto che hai anche piante) e vai avanti con quella sempre.Il pH lo mantieni su valori neutro-basici(quello che verra' con quel tipo di acqua) e via.Ma come ti abbiamo detto la cosa piu' importante è avere valori stabili nel tempo.
marko66
-
Mocuishle0202

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/24, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mocuishle0202 » 03/08/2024, 21:52
marko66 ha scritto: ↑02/08/2024, 11:17
Beh direi abbastanza aperta come vasca e molto bella,complimenti

Visto che comunque stai usando acqua in bottiglia (Sant Anna) ti direi di evitare quella di rete per il discorso addolcitore.
Trovane una con durezze medio basse tipo quella che ti ha consigliato Will(visto che hai anche piante) e vai avanti con quella sempre.Il pH lo mantieni su valori neutro-basici(quello che verra' con quel tipo di acqua) e via.Ma come ti abbiamo detto la cosa piu' importante è avere valori stabili nel tempo.
Dove vado a fare la spesa ho trovato la rocchetta, lasciando da parte il prezzo che nn ho idea di quanto venga, trovo un pH da 7,2 GH 9,16 e KH da 8,4, potrebbe andare ancora meglio della san francesco come valori che dici?
Posted with AF APP
Mocuishle0202
-
LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Messaggi: 4630
- Ringraziato: 1369
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
480
-
Grazie ricevuti:
1369
Messaggio
di LouisCypher » 03/08/2024, 22:09
Anche metà Vitasnella e metà Sant' Anna va bene
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 04/08/2024, 11:58
Mocuishle0202 ha scritto: ↑03/08/2024, 21:52
potrebbe andare ancora meglio della san francesco come valori che dici?
Secondo me per la fauna che hai va' bene.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti