Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 26/01/2022, 19:49
per caso... hai notato se dopo il buio stanno a galla?
mm
bitless
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 26/01/2022, 20:04
Platyno75 ha scritto: ↑26/01/2022, 19:46
Scusa @
Matias non avevo visto il tuo nuovo messaggio
Tranquillo
Platyno75 ha scritto: ↑26/01/2022, 19:46
Il pH 7 non penso sia un problema, qualcuno le alleva anche poco sotto mi pare...
Da quel che so anche io, probabilmente è spesso consigliato un pH di almeno 7 per garantire durezze adeguate. Per il discorso fertilizzazione cedo parola.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Acquariumstyle21

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/22, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 123
- Dimensioni: 82×40×39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano amazzonia
- Fauna: 4 Corydoras, due Ancistrus, 40 neocaridine,
30 rasbore galaxy, 10 neon, 2 panjo kuli, 5 neritine.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Acquariumstyle21 » 26/01/2022, 20:22
No durante la notte rimangono comunque sul fondo sulle piante come stanno anche di giorno, potrebbe essere il troppo fertilizzante, se la fermo per questa settimana è la ricomincio dalla prossima con dosi ridotte? Voi mi sapreste consigliare? Grazie mille

Posted with AF APP
Acquariumstyle21
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 26/01/2022, 20:54
Matias ha scritto: ↑26/01/2022, 20:04
un pH di almeno 7 per garantire durezze adeguate
GH 8 KH 5.5 dovrebbero andare bene o comunque essere tollerabili, nel suo caso il pH è a 7 forse per la CO
2 erogata? Altrimenti sarebbe almeno a 7,5
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 26/01/2022, 23:01
Platyno75 ha scritto: ↑26/01/2022, 20:54
forse per la CO
2 erogata?
Se non usa altri acidificanti per forza

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Acquariumstyle21

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/22, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 123
- Dimensioni: 82×40×39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano amazzonia
- Fauna: 4 Corydoras, due Ancistrus, 40 neocaridine,
30 rasbore galaxy, 10 neon, 2 panjo kuli, 5 neritine.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Acquariumstyle21 » 26/01/2022, 23:42
Sisi tramite la CO2 ho acidificato l'acqua ma lo sto facendo per avere 20 mg/l di CO2 in vasca per le piante che la usano per assorbire i fertilizzanti o almeno così mi hanno detto di fare
Posted with AF APP
Acquariumstyle21
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 27/01/2022, 7:38
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Acquariumstyle21

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/22, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 123
- Dimensioni: 82×40×39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano amazzonia
- Fauna: 4 Corydoras, due Ancistrus, 40 neocaridine,
30 rasbore galaxy, 10 neon, 2 panjo kuli, 5 neritine.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Acquariumstyle21 » 27/01/2022, 10:29
Purtroppo questa mattina un'altra morta ma tutte le altre sembrano stare bene perché cmq girano e bruciano come sempre, ogni tanto stanno ferme ma poi ripartono per la vasca.
Posted with AF APP
Acquariumstyle21
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 27/01/2022, 10:36
@
Acquariumstyle21 una foto del morto?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Acquariumstyle21

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/22, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 123
- Dimensioni: 82×40×39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano amazzonia
- Fauna: 4 Corydoras, due Ancistrus, 40 neocaridine,
30 rasbore galaxy, 10 neon, 2 panjo kuli, 5 neritine.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Acquariumstyle21 » 27/01/2022, 12:14
Ecco la foto questa è una delle due che questa mattina sono morte controllando ne ho trovata un altra sto facendo in questo momento un cambio dell'acqua di 15 litri sperando possa aiutare, con gli stessi valori della vasca ovviamente
Aggiunto dopo 19 minuti 38 secondi:
Sembra come se non fosse riuscita a fare la muta
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariumstyle21
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti