Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								SerenaS							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy 
				
																
				- Altre informazioni: 2 radici in legno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SerenaS » 09/03/2016, 15:55
			
			
			
			
			Ciao a tutti. Oggi ho trovato la mia lumachina morta. Cosa può essere? Quando la lumaca muore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SerenaS
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17612
 			
		- Messaggi: 17612
 				- Ringraziato: 2224 
 
				- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Capo d'Orlando
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte grandezza media
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala 
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
-Data avvio novembre/15 
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD 
				
																
				- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
-Data avvio aprile/16 
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente 
				
																
				- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED 
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    263 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 09/03/2016, 16:01
			
			
			
			
			poco cibo (raro), morte naturale, uso di medicine in acquario, eccesso di fertilizzazione per il ferro ecc.. 
 
che valori hai in acqua?
ti sposto in invertebrati
 
			
									
						
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								SerenaS							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy 
				
																
				- Altre informazioni: 2 radici in legno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SerenaS » 09/03/2016, 16:10
			
			
			
			
			fernando89 ha scritto:poco cibo (raro), morte naturale, uso di medicine in acquario, eccesso di fertilizzazione per il ferro ecc.. 
 
che valori hai in acqua?
ti sposto in invertebrati
 
Ora non ricordo i valori ma so che ho avuto i nitrati alti nelle scorse settimane ma ho effettuato un piccolo cambio d'acqua e ho aggiunto una limnophila. Poco cibo?? Vanno nutrite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SerenaS
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matteorall							 
						
   						
			
			- Messaggi:  1472
 			
		- Messaggi: 1472
 				- Ringraziato: 143 
 
				- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquari: 
100 l - Channa andrao
36 l - 
Vasche: 
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l 
250 l
120 l
----------- 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    143 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteorall » 09/03/2016, 16:15
			
			
			
			
			Di che lumaca si parla?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteorall
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17612
 			
		- Messaggi: 17612
 				- Ringraziato: 2224 
 
				- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Capo d'Orlando
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte grandezza media
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala 
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
-Data avvio novembre/15 
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD 
				
																
				- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
-Data avvio aprile/16 
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente 
				
																
				- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED 
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    263 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 09/03/2016, 16:15
			
			
			
			
			SerenaS ha scritto:fernando89 ha scritto:poco cibo (raro), morte naturale, uso di medicine in acquario, eccesso di fertilizzazione per il ferro ecc.. 
 
che valori hai in acqua?
ti sposto in invertebrati
 
Ora non ricordo i valori ma so che ho avuto i nitrati alti nelle scorse settimane ma ho effettuato un piccolo cambio d'acqua e ho aggiunto una limnophila. Poco cibo?? Vanno nutrite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
basta far cadere un pizzico di cibo sul fondo oppure una volta a settimana buttare qualche pisello o pezzo di zucchina bollito sul fondo 
comunque che lumaca era?
 
			
									
						
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								SerenaS							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy 
				
																
				- Altre informazioni: 2 radici in legno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SerenaS » 09/03/2016, 16:15
			
			
			
			
			Matteorall ha scritto:Di che lumaca si parla?
Non ne ho idea. Era una lumaca da vetro diciamo. Portata a casa senza saperlo assieme ad una pianta, mesi fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SerenaS
 
	
		
		
		
			- 
				
								SerenaS							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy 
				
																
				- Altre informazioni: 2 radici in legno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SerenaS » 09/03/2016, 16:16
			
			
			
			
			fernando89 ha scritto:SerenaS ha scritto:fernando89 ha scritto:poco cibo (raro), morte naturale, uso di medicine in acquario, eccesso di fertilizzazione per il ferro ecc.. 
 
che valori hai in acqua?
ti sposto in invertebrati
 
Ora non ricordo i valori ma so che ho avuto i nitrati alti nelle scorse settimane ma ho effettuato un piccolo cambio d'acqua e ho aggiunto una limnophila. Poco cibo?? Vanno nutrite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
basta far cadere un pizzico di cibo sul fondo oppure una volta a settimana buttare qualche pisello o pezzo di zucchina bollito sul fondo 
comunque che lumaca era?
 
Eeehh purtroppo ho il corydoras che spazzola via tutto. Lo chiamo "aspirapolvere " fa te [emoji12]
Non so dirti la specie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SerenaS
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matteorall							 
						
   						
			
			- Messaggi:  1472
 			
		- Messaggi: 1472
 				- Ringraziato: 143 
 
				- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquari: 
100 l - Channa andrao
36 l - 
Vasche: 
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l 
250 l
120 l
----------- 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    143 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteorall » 09/03/2016, 16:18
			
			
			
			
			Fa una foto al guscio...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteorall
 
	
		
		
		
			- 
				
								SerenaS							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy 
				
																
				- Altre informazioni: 2 radici in legno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SerenaS » 09/03/2016, 16:20
			
			
			
			
			Matteorall ha scritto:Fa una foto al guscio...
Non ho una sua foto a portata d mano ma ho cercato su internet e somiglia a questa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SerenaS
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 09/03/2016, 18:19
			
			
			
			
			SerenaS ha scritto:Matteorall ha scritto:Fa una foto al guscio...
Non ho una sua foto a portata d mano ma ho cercato su internet e somiglia a questa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
È una comunissima Physa. 
Le cause possibili rimangono quelle descritte.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti