Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 09/03/2016, 18:21
cuttlebone ha scritto:SerenaS ha scritto:Matteorall ha scritto:Fa una foto al guscio...
Non ho una sua foto a portata d mano ma ho cercato su internet e somiglia a questa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una comunissima Physa.
Le cause possibili rimangono quelle descritte.
Ho paura ke sia morta di fame [emoji20] con il corydoras poteva nutrirsi solo di alghe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/03/2016, 18:22
Procurati le pastiglie per pesci da fondo tipo questa
1457544138850~2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 09/03/2016, 18:27
Si ce le ho infatti ne do sempre una al corydoras. Ma tra lui e i guppy la povera lumachina a occhio non ce l'ha fatta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/03/2016, 18:50
SerenaS ha scritto:Si ce le ho infatti ne do sempre una al corydoras. Ma tra lui e i guppy la povera lumachina a occhio non ce l'ha fatta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora metti un paio di foglie secche, di quercia, banano, platano, ecc
cuttlebone
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 09/03/2016, 19:36
cuttlebone ha scritto:SerenaS ha scritto:Si ce le ho infatti ne do sempre una al corydoras. Ma tra lui e i guppy la povera lumachina a occhio non ce l'ha fatta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora metti un paio di foglie secche, di quercia, banano, platano, ecc
Me le hanno fatte togliere xke abbassavano troppo il pH
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/03/2016, 20:43
Ok, ma se fosse una sola foglia non potrebbe alterare significativamente i valori, ma sarebbe un discreto apporto di nutrienti per i gasteropodi

cuttlebone
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 09/03/2016, 22:11
cuttlebone ha scritto:Ok, ma se fosse una sola foglia non potrebbe alterare significativamente i valori, ma sarebbe un discreto apporto di nutrienti per i gasteropodi

Beh oddio non le ho tolte tutte tutte. Un paio ce n'erano. Ma non l'ho mai vista sopra. Mi fa pensare che sia morta per altro allora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 09/03/2016, 22:11
Qual è la durata della loro vita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/03/2016, 22:30
SerenaS ha scritto:Qual è la durata della loro vita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende da tanti fattori: temperatura, predazione, disponibilità di cibo, inquinanti....
cuttlebone
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 09/03/2016, 22:47
Serena è possibile che sia morta di morte naturale. Anche quando hanno tutto può capitare...
Ha messo delle uova in vasca? Sembrano piccole sacche appiccicose attaccate a foglie o vetri e ripieni di piccole "palline".

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti