Morte planorbarius

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Morte planorbarius

Messaggio di Drg7 » 25/03/2019, 23:30

Purtroppo questa sera ho trovato una lumachina abbastanza piccola morta.

Il guscio era rotto in uscita....

Sospetto una carenza di calcio, come posso essserne certo?
Come lo integro?

Grazie a tutti 😊

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Morte planorbarius

Messaggio di Drg7 » 26/03/2019, 10:09

Il mio dubbio è portato dal fatto che ho fondo calcareo... non dovrebbe integrare lui il calcio?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Morte planorbarius

Messaggio di Dandano » 26/03/2019, 11:50

Qualche foto? :D
Due valori? :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Morte planorbarius

Messaggio di Sinnemmx » 26/03/2019, 12:19

io ne ho trovate 4 morte e di medio grandi dimensioni
il guscio era interno e bello colorato

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Morte planorbarius

Messaggio di Drg7 » 26/03/2019, 13:04

@Dandano foto di quella morta non ne ho purtroppo, in serata ti posso mandare qualche foto delle superstiti.
Ho ph7.5
Kh6
Gh11
NO2- 0
NO3- 5

Non ho test per il calcio.

Ma comunque avendo fondo calcareo che tende ad alzarmi KH/GH pensavo che il ca non fosse un problema, non è così?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Morte planorbarius

Messaggio di Dandano » 26/03/2019, 13:07

Drg7 ha scritto: Ma comunque avendo fondo calcareo che tende ad alzarmi KH/GH pensavo che il ca non fosse un problema
Con questi valori, salvo erogazione di CO2, non dovrebbe alzarti niente :)
Che non ci sia calcio mi sembra strano con quelle durezze, anzi praticamente impossibile ;)

Che qualcuna muoia ogni tanto può capitare, può pure essere che l'abbia assaggiata qualche pesce :)
Io non mi preoccuperei ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Morte planorbarius

Messaggio di Drg7 » 26/03/2019, 13:22

@Dandano Erogo CO2 costante, abbiamo già analizzato la cosa in altra sede e mi hanno detto che probabilmente la notte il pH scende sotto i 7 per questo il rilascio di carbonati.

Comunque ok, mi ha insospettito vedere il guscio un po’ rotto.

Comunque una volta morte è meglio rimuoverle, giusto?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Morte planorbarius

Messaggio di Dandano » 26/03/2019, 13:51

Drg7 ha scritto: Comunque una volta morte è meglio rimuoverle, giusto?
Puoi anche lasciarla lì :D
Ci pensa l'ecosistema a smaltirla, in natura non si butta via niente ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Drg7 (26/03/2019, 15:03)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Morte planorbarius

Messaggio di antoniorha » 26/03/2019, 14:43

Concordo su tutto quello che ti ha detto @Dandano
😊👌 ...le lumachine posson morire per varie cause, nascono vivono muoiono, rientra nella normalità, non occorre nemmeno rimuovere guscio, anzi può servire alle altre come riserva di calcio e altre sostanze

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoniorha per il messaggio:
Drg7 (26/03/2019, 15:03)
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti