morte "sospetta" neocaridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di gianlu187 » 19/01/2015, 15:45

si ogni settimana .. ma le neocaridine le ho da appena 5 giorni .. :-s
se faccio un cambio con demineralizzata quanta ne cambio su 20 LT?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di enkuz » 19/01/2015, 16:17

cambia 6/7 litri (sono 20 netti, giusto?).
io non andrei oltre al 30% (MAI salvo emergenze particolari).

devi solo abbassare un pochino i nitrati (che cmq non sono altissimi).

ps. le temperature dell'acqua? così per completezza... vediamo anche quello che non si sa mai...

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di gianlu187 » 19/01/2015, 16:31

emh .. l ho lasciata com era prima .. 24 gradi .. :-s

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di cuttlebone » 19/01/2015, 16:34

Da quando ho adottato nel caridinaio il sistema dei cambi periodici, non vado comunque oltre il 10/15% max, di misto rete ro.
Quanto basta per garantire il ricambio dei valori e assicurare le condizioni per la muta ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di gianlu187 » 19/01/2015, 16:35

ok .. nel mo caso puo essere la conduccibilità troppo alta? provo a fare un cambio con demineralizzata allora che dite? :-?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di enkuz » 19/01/2015, 16:48

la temperatura è corretta...
sinceramente manca solo di verificare la conducibilità.

con la demineralizzata sei sicuro di inserire valori inerti... ovvero µS/cm non misurabili o quasi.

:-bd

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di pantera » 19/01/2015, 17:05

gianlu187 ha scritto:no .. la demineralizzata la uso per i rabocchi .. ho usato acqua in bottigliata .. perche quell del mio acquedotto non va bene :(
se è la s.anna è quasi demineralizzata

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di Uthopya » 24/01/2015, 21:25

Quale fertilizzante usi della Sera? Occhio che un prodotto contiene sia rame (tossicissimo) che ferro!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di lucazio00 » 24/01/2015, 22:37

Il Sera Florena??????
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: morte "sospetta" neocaridina

Messaggio di gianlu187 » 26/01/2015, 10:06

in effetti si .. forse è proprio quello che me ne ha ammazzato alcune :(
dopo un cambio d acqua sembrano tranquille ..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti