Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 02/02/2020, 15:27
Dandano ha scritto: ↑01/02/2020, 1:42
Io forse mi trovo meglio a togliere e aggiungere acqua da un sacchetto, sono piuttosto larghi e basta agganciarli a bordo vasca con una semplice molletta
Anche tagliare una bottiglia piena con degli animali dentro non mi risulta comodissimo forse...
Direi che alla fine il pregio della bottiglia è forse solo la rigidità ma con un buon imballaggio, che giudico fondamentale, se ne fa pure a meno della rigidità forse.
Io in definitiva direi che con qualche spunto in più e qualche integrazione potrebbe uscirci pure un articoletto
@
lauretta che dici?
L'invito rimane comunque lo stesso: contribuire al topic con me vostre esperienze
Strano
Credevo fossi un artista a far tagli e buchi alle bottiglie
Stand by
cicerchia80
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 02/02/2020, 15:32
Comunque per risolvere il secondo "problema" e facilitare anche i travasi d'acqua basta usare bottiglie a collo largo tipo quella del latte

Caipi
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 02/02/2020, 15:33
cicerchia80 ha scritto: ↑02/02/2020, 15:27
Credevo fossi un artista a far tagli e buchi alle bottiglie

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 02/02/2020, 15:43
Ho sempre saputo che se devi spedire con dei sacchetti è meglio sistemare gli angoli con del nastro adesivo, può succedere che una caridina o pesce che sia possa rimanere in una piega del sacchetto, parlo per sentito dire perché fino ad ora non ho mai spedito un animale, ma ritengo la bottiglia più sicura da questo punto di vista.
Per altro ho visto in commercio dei sacchetti molto "stondati" in fondo, con quelli probabilmente i pericoli sarebbero minori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stingray
-
altadoe

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 18/10/17, 12:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di altadoe » 02/02/2020, 16:37
Stingray,
Io uso solo sacchetti stondati per spedizioni.
X scambi a mano no
Chiunque abbia acquistato da me ti confermerà la cosa.
altadoe
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 02/02/2020, 21:26
Stingray
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti