Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Ninez							
 
- Messaggi:  95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/01/25, 20:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 2350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite black seachem
- Flora: Limnofila sessiliflora
 Pogostemon stellatus octopus
 Anubias nana
 Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Fauna: 12 RASBORE HETEROMORPHA
 5 NEOCARIDINE DAVIDI YELLOW
 2 PLANORBALIUS
 2 NERITINE
 1 CORYDORAS STERBAI
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ninez » 14/02/2025, 12:16
			
			
			
			
			Buongiorno ragazzi,dalle info lette in giro a me sembra proprio la sacca ovarica,voi che dite? Quando compare così significa che é pronta per la riproduzione o che si é già riprodotta?
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ninez
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ninez							
 
- Messaggi:  95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/01/25, 20:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 2350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite black seachem
- Flora: Limnofila sessiliflora
 Pogostemon stellatus octopus
 Anubias nana
 Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Fauna: 12 RASBORE HETEROMORPHA
 5 NEOCARIDINE DAVIDI YELLOW
 2 PLANORBALIUS
 2 NERITINE
 1 CORYDORAS STERBAI
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ninez » 17/02/2025, 10:59
			
			
			
			
			Buongiorno mi autorispondo  

  

  

 sono uova oggi l'ho vista le uova si sono spostate sotto la pancia appena la becco vi posto foto 
Aggiunto dopo     29 minuti 13 secondi:
Eccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ninez
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alex_N							
  
- Messaggi:  1915
- Messaggi: 1915
- Ringraziato: 563 
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. 
 Rohanella titteya.
 Trichogaster chuna: ci riprovo...
 Colture di Asellus aquaticus.
 Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
 Caridina multidentata.
 Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
 
 Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
- 
    Grazie inviati:
    180 
- 
    Grazie ricevuti:
    563 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alex_N » 18/02/2025, 17:15
			
			
			
			
			Ecco, prima era subadulta e le ovaie avevano appena completato la maturazione. 
Non aveva ancora le espansioni dell’addome per proteggere e contenere le uova.
Con la muta è diventata adulta e si è potuta accoppiare.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Alex_N per il messaggio: 
- Ninez (19/02/2025, 19:56)
 
	 
	
			25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alex_N
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ninez							
 
- Messaggi:  95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/01/25, 20:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 2350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite black seachem
- Flora: Limnofila sessiliflora
 Pogostemon stellatus octopus
 Anubias nana
 Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Fauna: 12 RASBORE HETEROMORPHA
 5 NEOCARIDINE DAVIDI YELLOW
 2 PLANORBALIUS
 2 NERITINE
 1 CORYDORAS STERBAI
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ninez » 19/02/2025, 19:59
			
			
			
			
			
Alex_N ha scritto: ↑18/02/2025, 17:15
Ecco, prima era subadulta e le ovaie avevano appena completato la maturazione.
Non aveva ancora le espansioni dell’addome per proteggere e contenere le uova.
Con la muta è diventata adulta e si è potuta accoppiare.
 
Grazie Alex ti confermo che 3/4 giorni prima ho trovato in vasca una muta bella grossa di dimensioni ed immaginavo fosse lei ad aver mutato perché é la piu grande di dimensioni. Speriamo siano fecondate le uova così allarghiamo la famigliola 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ninez
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alex_N							
  
- Messaggi:  1915
- Messaggi: 1915
- Ringraziato: 563 
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. 
 Rohanella titteya.
 Trichogaster chuna: ci riprovo...
 Colture di Asellus aquaticus.
 Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
 Caridina multidentata.
 Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
 
 Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
- 
    Grazie inviati:
    180 
- 
    Grazie ricevuti:
    563 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alex_N » 22/02/2025, 16:39
			
			
			
			
			
Ninez ha scritto: ↑19/02/2025, 19:59
siano fecondate
 
Lo stimolo a deporre è l'accoppiamento. Quando le uova escono vengono a contatto con lo sperma. Sono fecondate a meno che il maschio non abbia problemi di sterilità.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Alex_N per il messaggio: 
- Ninez (22/02/2025, 17:21)
 
	 
	
			25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alex_N
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ninez							
 
- Messaggi:  95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/01/25, 20:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 2350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite black seachem
- Flora: Limnofila sessiliflora
 Pogostemon stellatus octopus
 Anubias nana
 Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Fauna: 12 RASBORE HETEROMORPHA
 5 NEOCARIDINE DAVIDI YELLOW
 2 PLANORBALIUS
 2 NERITINE
 1 CORYDORAS STERBAI
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ninez » 22/02/2025, 17:21
			
			
			
			
			
Alex_N ha scritto: ↑22/02/2025, 16:39
Ninez ha scritto: ↑19/02/2025, 19:59
siano fecondate
 
Lo stimolo a deporre è l'accoppiamento. Quando le uova escono vengono a contatto con lo sperma. Sono fecondate a meno che il maschio non abbia problemi di sterilità.
 
Grazie
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ninez
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ninez							
 
- Messaggi:  95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/01/25, 20:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 2350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite black seachem
- Flora: Limnofila sessiliflora
 Pogostemon stellatus octopus
 Anubias nana
 Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Fauna: 12 RASBORE HETEROMORPHA
 5 NEOCARIDINE DAVIDI YELLOW
 2 PLANORBALIUS
 2 NERITINE
 1 CORYDORAS STERBAI
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ninez » 09/03/2025, 17:37
			
			
			
			
			Arrivano 


 Aggiunto dopo      44 secondi:
 
Aggiunto dopo      44 secondi:
Erano in due ,una sotto la muta della grande si é spostata quando mi sono avvicinato per fotografare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ninez
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti