Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 30/01/2018, 17:11
Elisabeth ha scritto: ↑E poi sarei io quella strana a detta di tanti
Se tutti gli "strani" fossero come te, vivremmo in un mondo migliore, credimi!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Elisabeth (30/01/2018, 17:49)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Danielegb

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 05/01/18, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 6
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500 (con dubbio)
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Nano DeponitMix e ghiaia
- Flora: Anubis nana pinto
Cryptocoryne
Limnophila
Vesicularia montagnei
- Fauna: Caridina Red Cherry
- Altre informazioni: Senza filtro
Senza aeratore
Avviato 21 gennaio 2018
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Danielegb » 30/01/2018, 17:33
Luca.s ha scritto: ↑
Danielegb ha scritto: ↑Neritina Zebra, a volte Tigre, è la stessa oppure sono diverse?
sono varianti diverse
Quali sono le differenze?
Danielegb
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 30/01/2018, 17:56
Solo nel colore del guscio
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Eliogatto

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Bacopa Caroliniana, Alternanthera rosaefolia, egeria densa, lemna minor, muschio, glossostigma.
- Fauna: 6 Paracheirodon simulans, 4 rasbore maculate, 2 neritine black helmet, planorbis, phisia, melanoides tubercolata, 1 Caridina japonica, almeno 50 neocaridine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Eliogatto » 31/01/2018, 19:41
Danielegb ha scritto: ↑Le mie neritina per ora sono vive, girano il vetro e mangiano cosa non so

Qualche alghetta la trovano per ora si vede.
Ma se non ci fossero alghe si vedrebbero ugualmente a leccare il vetro? (lo so, non leccano il vetro, non so però come definire quello che fanno, raschiano? Leccano?

)
Danielegb ha scritto: ↑Luca.s ha scritto: ↑
sono varianti diverse
Quali sono le differenze?
A proposito, a volte leggo della Neritina Zebra, a volte Tigre, è la stessa oppure sono diverse?
a sinistra zebra, a destra Tiger. O almeno credo...
IMG_1334.JPG
La differenza non è solo nel colore del guscio, sono specie diverse del genere neritina.
Io fossi in te starei tranquillo riguardo al cibo. Lo trovano in vasca. Mai dato loro nulla di specifico e vivono tranquille come tutte le altre lumache. Credo sia più importante il pH del cibo. Se acido avranno problemi col guscio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eliogatto
-
Danielegb

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 05/01/18, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 6
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500 (con dubbio)
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Nano DeponitMix e ghiaia
- Flora: Anubis nana pinto
Cryptocoryne
Limnophila
Vesicularia montagnei
- Fauna: Caridina Red Cherry
- Altre informazioni: Senza filtro
Senza aeratore
Avviato 21 gennaio 2018
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Danielegb » 31/01/2018, 19:59
Allora le mie sono zebra

Danielegb
-
Antonio77

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Echinodorus varie, anubias nana, pistia
- Fauna: P. P. scalare Corydoras
- Secondo Acquario: Accrescimento avannotti. Nessun layout
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Antonio77 » 08/03/2018, 10:12
Ho preso l alga Nori in polvere e messa in vasca I pesci (poecilidi) ovviamente l hanno assalita come loro solito modo di mangiare.. Le 4 neritine non ho visto se la mangiano dovrò provare a luco spente a metterne un po' vicina a loro.. Speriamo funzioni..
Posted with AF APP
Antonio77
-
GreDev

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 01/10/17, 18:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Floredepot + quarzite 2-4mm + 1mm
- Flora: Limnophila, anubias nana, anubias longifolia, hydrocotyle leucocephala, microsorum pteropus e della riccia fluitans.
Vasca piantumata per circa il 75%.
- Fauna: 1 corydoras aeneus, 1 corydoras paleatus, 4 hasemania nana, 1 trichopodus leeri. Planorbis planorbis.
- Altre informazioni: Juwel Rio 125, con luci, filtro, pompa (potenza di 500 l/h), riscaldatore originali e cannolicchi Cirax.
Aeratore.
Temperatura sui 25°C.
No CO2.
Fotoperiodo di 6 ore.
PMDD (avanzato, con CIFO azoto e fosforo e stick NPK 13-6-10).
Avviato il 31 luglio 2017.
Valori (medi):
PO43- 1 mg/l (test a reagente)
EC intorno ai 700 μs/cm
N.B. Le seguenti misurazioni potrebbero non essere attendibili (utilizzo le cartine tornasole Sera Quick Test aperte nell'agosto 2017).
pH 6.4
KH 3°d
GH 16°d
NO3- il test li dà fuori scala
NO2- 0 mg/l
Hardscape: roccia vulcanica, ciottoli, legni mopani.
- Secondo Acquario: Acquario da 15l avviato il 13 luglio.
Fondo: sabbia nera.
Fertilizzato in colonna con una frazione di stick NPK.
Endler e Caridina, stesse piante dell'acquario principale.
-
Grazie inviati:
455
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di GreDev » 08/03/2018, 14:23
Salve, scusate se mi intrufolo

Io ho 3 neritine black helmet ormai da sei mesi che non hanno nessun problema, pur senza che io le nutra dall'esterno in alcun modo. Inoltre, ho veramente poche alghe, giusto le puntiformi sui vetri: dite che si pappano quelle?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri

(cit. Monica)
GreDev
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti