L'abitat preferito sono le lagune di mangrovie ma alcune popolazioni di
Neritina natalensis sudafricane sono state trovate molto all'interno dei fiumi, avevo trovato un articolo al riguardo. Le uova però si schiudono solo in presenza di sale e le larve hanno bisogno di acqua salmastra, motivo per cui sono tutte di cattura.
Qui c'è una mappa dei ritrovamenti:
http://maps.iucnredlist.org/map.html?id=14628
Secondo lo IUCN potrebbe cominciare ad esse in pericolo per vari motivi:
http://www.iucnredlist.org/details/14628/0
La notizia mi fa trattenere un po' dal comprarne una seconda.
Io ne ho una da 2 anni, tenuta in acqua dura e alcalina, senza riscaldatore.
A quanto ne so vogliono acqua dura e mangiano molto, la mia non ha mai toccato nè verdure nè stick vegetali, ha sempre brucato solo alghe, motivo per cui ne ho tenuta solo una finché avevo il cubetto.
In acque tenere temo che la durata della vita si accorci parecchio, anche meno di un anno a quanto ho sentito in giro.
Secondo lo IUCN la
Clithon corona presenta meno problemi di conservazione, e secondo alcuni siti stranieri sembra essere più adatta all'acqua dolce anche come longevità:
http://www.iucnredlist.org/details/189626/0