Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
marko66
- Messaggi: 17677
- Messaggi: 17677
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 08/04/2019, 14:49
GenX ha scritto: ↑FrancescoBG ha scritto: ↑Più di gh10....sei proprio al limite basso...sicuramente sui 12 hai già un margine di sicurezza...poi loro arrivano anche a 25...quindi dai 15 ai 20 sarebbe ottimale
Pensa che un negoziante mi ha detto di portare il KH a 4 per le neritine

Arrestiamo il negoziante…...
Per me non andrebbero neanche inserite in acquari di acqua dolce tranne Malawi o Tanganica(ma li' avrebbero altri problemi di sopravvivenza...

marko66
-
GenX

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/03/19, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero
- Flora: Cryptocoryne nevilli
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cyperus helferi
Bacopa caroliniana
Rotala colorata
pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita sp japan
- Fauna: Guppy, platy, molly, portaspada
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GenX » 08/04/2019, 14:54
Ma se mettessi delle ampullarie? Stessa situazione?
GenX
-
marko66
- Messaggi: 17677
- Messaggi: 17677
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 08/04/2019, 16:58
No le ampullarie sono piu' adattabili,pero' si riproducono a dismisura e sporcano parecchio.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- GenX (08/04/2019, 17:03)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti