
NO3- caridinaio
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: NO3- caridinaio
In verità il pH non lo misurato quindi non so se c'è stato uno sbalzo(ora sono fuori casa e non posso fare test) ma lo sbalzo di pH potrebbe essere la causa. Oramai il danno è fatto e secondo me per avere i NO3- a 5 quando prima del guaio erano sempre quasi a 0 mi fa pensare che nei giorni passati ci sia stato un picco di nitriti che ora il filtro ha trasformato in nitrati. Diciamo che secondo me anche con la sua acqua e filtro credo che abbia di nuovo fatto il ciclo di maturazione
. Anche perché voi mi insegnate che molti batteri importanti si formano nel fondo, che smuovendolo ne avró uccisi tanti...in preda alla disperazione avrei dovuto inserire gli animali dopo almeno 15 giorni. Beh anche questa è esperienza

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: NO3- caridinaio
Non so che test hai per i nitrati, ma io con il Sera non riesco a fare differenza tra NO3- a 0 e 5 mg/l... 5mg/l sono veramente bassi, e le piante stentano a crescere sotto i 10mg/l.
Quando hai fatto il trasloco, probabilmente i residui organici che erano nel vecchio fondo sono entrati in circolo, producendo quel (piccolo) aumento dei nitrati.
La mia personale opinione e' che il filtro e' a posto, e non c'e' stato nessun picco dei nitriti, e l'azoto non c'entra. Al massimo puo' esserci stato un picco di ammonio dovuto al rilascio del vecchio fondo. Mi sembra comunque piu' probabile che quei gamberetti avessero qualche altro problema (visto che avevi gia' avuto perdite), e che il trasloco ha fatto precipitare la situazione, visto che i gamberetti erano gia' deboli...
Quando hai fatto il trasloco, probabilmente i residui organici che erano nel vecchio fondo sono entrati in circolo, producendo quel (piccolo) aumento dei nitrati.
La mia personale opinione e' che il filtro e' a posto, e non c'e' stato nessun picco dei nitriti, e l'azoto non c'entra. Al massimo puo' esserci stato un picco di ammonio dovuto al rilascio del vecchio fondo. Mi sembra comunque piu' probabile che quei gamberetti avessero qualche altro problema (visto che avevi gia' avuto perdite), e che il trasloco ha fatto precipitare la situazione, visto che i gamberetti erano gia' deboli...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: NO3- caridinaio
Ho i test a reagente sera tranne gli NO3- che sono salifert,cmq non ho detto che stavano già male prima della crepa,prima stavano bene,le perdite le ho avute dopo il disastro. Cmq si credo che sia stato un accumulo di ammonio perché so per certo che questi gamberetti non lo tollerano. Questi gamberetti sono si cantonensis ma sono taitibee e quindi ancora più delicati 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti