Non tutte le Neritine riescono senza buco

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Non tutte le Neritine riescono senza buco

Messaggio di RiccardoMazzei » 23/10/2015, 7:04

Ciao,
ho dei nuovi ospiti, tre Neritine.
Sono attive, mi sembrano star bene, ma due di loro non hanno la "punta" della chiocciola, ma un "buchetto" chiaro. Avranno avuto problemi di pH in passato...? Adesso sono a quasi 8, staranno benone penso, ma volevo sentire un vostro parere.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Non tutte le Neritine riescono senza buco

Messaggio di enkuz » 23/10/2015, 9:17

Più che pH credo problemi con la durezza dell'acqua... i gusci delle lumache si rovinano e tendono (se non erro) a bucarsi se l'acqua è troppo morbida.

L'ideale è tenersi dai 10 gradi di GH in su.
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
RiccardoMazzei (23/10/2015, 10:29)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Non tutte le Neritine riescono senza buco

Messaggio di lucazio00 » 23/10/2015, 10:03

Osso di seppia, si Cuttlebone! =))
Ci vuole un po' di Cuttlebone nella tua vasca! =))
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
RiccardoMazzei (23/10/2015, 10:29)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Non tutte le Neritine riescono senza buco

Messaggio di RiccardoMazzei » 23/10/2015, 10:29

Ho raccolto un bel sassolotto calcareo in Francia :)
Grazie per le risposte

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Non tutte le Neritine riescono senza buco

Messaggio di Paky » 23/10/2015, 10:39

Le Neritine non sono di allevamento, vengono pescate in natura, e per il trasporto vengono trattate come fossero lumache di terra: messe in delle reti. E' normale che subiscano danni alla conchiglia... Poi c'e' la permanenza in negozio, dove chissa' in che acqua sono state...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2729
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Non tutte le Neritine riescono senza buco

Messaggio di Scardola » 23/10/2015, 18:16

Se è la "punta" della chiocciola è più probabile un danno meccanico, tipo urti durante il trasporto dal luogo di cattura.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Non tutte le Neritine riescono senza buco

Messaggio di RiccardoMazzei » 23/10/2015, 21:26

Sì, proprio la punta. Ok :)

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti