Nuovo progetto 16 lt

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di Stealth » 01/01/2017, 20:07

ok, convinto.
tolgo l'akadama e metto?
mi date un buon prodotto che non mi faccia avere problemi
:-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di cuttlebone » 01/01/2017, 20:12

Stealth ha scritto:ok, convinto.
tolgo l'akadama e metto?
mi date un buon prodotto che non mi faccia avere problemi
:-bd
Lapillo vulcanico a piccola granulometria, oppure inerte scuro da edilizia.

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di Stealth » 01/01/2017, 20:17

lapillo dove lo trovo? garden?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di roby70 » 01/01/2017, 20:18

Visto che vuoi fare un senza filtro secondo me il "gravelit" andrebbe bene: è inerte e molto poroso tanto che viene anche usato al posto dei cannolicchi nel filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di Stealth » 01/01/2017, 20:21

non e' un po troppo grosso per le Caridina?
per piantare le piante sembra che non le contenga abbastanza visto la sua natura molto leggere
o sbaglio?

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di Stealth » 01/01/2017, 20:25

magari mischiato con la flourite?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di roby70 » 01/01/2017, 20:32

Stealth ha scritto:per piantare le piante sembra che non le contenga abbastanza visto la sua natura molto leggere
o sbaglio?
E' un pò più difficile piantarle sopratutto il muschio ma alla fine ci si riesce anche lì.

Forse hai ragione è un pò grosso per le caridina :-?
Stealth ha scritto:magari mischiato con la flourite?
Meglio evitare i fondi fertili come ti hanno già detto ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di FedericoF » 01/01/2017, 20:34

Piuttosto una sabbia inerte e non calcarea.
Se vuoi c'è la sabbia quarzifera che io trovo ottima. Altrimenti sabbia di fiume, però lavala bene, molto bene!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di Stealth » 01/01/2017, 20:39

questa?
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... ifera.html
trovo dove vendono materiali edilizia?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo progetto 16 lt

Messaggio di roby70 » 01/01/2017, 20:40

Stealth ha scritto:questa?
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... ifera.html
trovo dove vendono materiali edilizia?
Si quella... la dovresti trovare facilmente lì o anche forse nei fai-da-te che hanno il reparto edilizia.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Stealth (01/01/2017, 20:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti