Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
frossie

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 03/11/2023, 12:50
Certcertsin ha scritto: ↑03/11/2023, 12:10
[quote=frossie post_id=<chrome_annotation data-index="12" data-data="bded9074-64f4-4946-9ec9-5524250d180b" data-annotation="1778764" data-type="PHONE_NUMBER" role="link" style="border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(0, 0, 0);">1778764</chrome_annotation> time=<chrome_annotation data-index="13" data-data="bce5cce2-1a4b-4bf0-83fc-1eb52fc23432" data-annotation="1698938378" data-type="PHONE_NUMBER" role="link" style="border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(0, 0, 0);">1698938378</chrome_annotation> user_id=11110]
ma la vaschetta per la dafnie deve essere allestita ? con sabbia, rocce, piante ecc..
Oppure può essere solo di acqua senza arredi o piante ?
Poi serve aeratore per smuovere l' acqua
Io ho messo nulla .
Un barattolo con acqua e stop
Aggiunto dopo 24 secondi:
Allevare dafnie: cibo vivo alla portata di tutti
[/quote]
grazie . L articolo l ho letto ma visto che non menziona l allestimento mi è venuto il dubbio.
Ho visto video su YouTube dove chi li alleva in vasche anche all’ aperto ha galleggianti fondo ecc .
Grazie !
Ho preparato 2 bocce da 5 lt e domani vado a prendere lo starter da un privato vicino casa
frossie
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 03/11/2023, 14:02
frossie ha scritto: ↑02/11/2023, 16:19
Domanda : ma la vaschetta per la dafnie deve essere allestita ? con sabbia, rocce, piante ecc..
Oppure può essere solo di acqua senza arredi o piante ?
Poi serve aeratore per smuovere l' acqua ?
non necessariamente.
io avevo qualche vasetto con fondo e alghe e vedo che lì sono più stabili.
probabilmente in vasi con qualche stelo di rapide prese da altro acquario si riduce il rischio di anossia e puoi evitare areatore.
in più nel ghiaino usato sul fondo qualche schifezza da mangiare vien sempre fuori.
secondo la mia poca esperienza un vaso da almeno 3/4 litri con steli di rapide e un minimo di fondo ammortizza bene gli errori nel cibarle.
fai sapere come va
riccardo269
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti