Physa?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Physa?

Messaggio di _Teo_ » 24/08/2017, 20:30

Ciao,
Potete confermarmi ch'è una Physa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Physa?

Messaggio di Sini » 24/08/2017, 21:12

Yessss!

:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Physa?

Messaggio di Paky » 24/08/2017, 21:35

Potrebbe essere anche una Lymnaeidae. Ci vorrebbe una foto più chiara... :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Physa?

Messaggio di MatteoR » 24/08/2017, 22:22

Non è una Physa, molto probabilmente Radix spp
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Physa?

Messaggio di Sini » 24/08/2017, 23:10

MatteoR ha scritto:
24/08/2017, 22:22
Non è una Physa, molto probabilmente Radix spp
Ecco appunto! :))
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Physa?

Messaggio di _Teo_ » 24/08/2017, 23:50

MatteoR ha scritto: Non è una Physa, molto probabilmente Radix spp
Ottimo....: ho letto che la Radix può portare parassiti, ho l'acquario pieno di vermini bianchi lunghi un mm circa fino a 2/3 mm. Non mi è chuaro se sono planarie...Allego foto anche di questi ultimi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Physa?

Messaggio di Letizia » 25/08/2017, 8:24

I "vermetti" secondo me sono planarie, mentre il genere Radix/Lymnaea potrebbe essere portatore della Fasciola hepatica; tu però non vedresti dei "vermi" in acquario perché dal gasteropode fuoriescono delle cercarie, che si incisteranno poi nella vegetazione in stadio di metacercarie; solo qualora tu mangiassi le piante del tuo acquario potresti poi trovare dei vermi nel tuo fegato. Direi quindi che, a meno che tu non abbia intenzione di farti una bella insalata cruda con le tue piante, il problema dei parassiti non sussiste ;).
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio (totale 3):
_Teo_ (25/08/2017, 8:33) • Paky (25/08/2017, 8:49) • SilvioD (26/08/2017, 11:38)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Physa?

Messaggio di _Teo_ » 25/08/2017, 8:35

Letizia ha scritto: I "vermetti" secondo me sono planarie, mentre il genere Radix/Lymnaea potrebbe essere portatore della Fasciola hepatica; tu però non vedresti dei "vermi" in acquario perché dal gasteropode fuoriescono delle cercarie, che si incisteranno poi nella vegetazione in stadio di metacercarie; solo qualora tu mangiassi le piante del tuo acquario potresti poi trovare dei vermi nel tuo fegato. Direi quindi che, a meno che tu non abbia intenzione di farti una bella insalata cruda con le tue piante, il problema dei parassiti non sussiste ;).
Grazie Letizia, buono a sapersi!!!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Physa?

Messaggio di Paky » 25/08/2017, 8:51

Dalle nuove foto si vede chiaramente che sono delle radix
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
_Teo_ (25/08/2017, 8:55)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Physa?

Messaggio di Letizia » 25/08/2017, 8:59

In ogni caso, praticamente quasi tutti i gasteropodi d'acqua dolce potrebbero essere ospiti intermedi di malattie parassitarie, ma la maggior parte dei cicli di questi parassiti prevede che le uova vengano immesse in acqua tramite urina o feci di un ospite infetto; spero non sia questo il caso dei nostri acquari =)) .
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
_Teo_ (25/08/2017, 20:40)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 8 ospiti