Physa?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Physa?

Messaggio di Dandano » 25/01/2018, 18:11

Ivy75 ha scritto: Ok o magari allestisco un'altra vaschetta così mi buttano fuori casa =)) =)) =))
=))
Perché un'altra vaschetta?
Non danno alcun fastidio alle Caridina, anzi spesso vedrai le Caridina sopra di loro a pulire i gusci :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

Physa?

Messaggio di Ivy75 » 02/02/2018, 15:17

Ho una marea di uova di physa e si schiudono tutte?

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Physa?

Messaggio di Elisabeth » 02/02/2018, 15:29

Ivy75 ha scritto: Ho una marea di uova di physa e si schiudono tutte?
Ciao...Non credo si possa dire con certezza si o no.... Comunque non preoccuparti che pian piano si regoleranno da sole....Quello che le fa riprodurre maggiormente è l'eccesso di cibo che rimane sul fondo...ma come ti diceva Mattia, questa cosa porterebbe a ben altri problemi rispetto alle lumache ;)
Io per esempio gli do zucchine e verdurine varie proprio per tenerne in gran numero..... ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

Physa?

Messaggio di Ivy75 » 24/02/2018, 14:45

Allora le 3 physa arrivate con le piante hanno fatto gli ovetti tempo fa e ora mi ritrovo con una trentina di chioccioline minuscole. E ora? Che faccio? Sarà meglio che i genitori li sposto nella vasca dei rossi altrimenti avrò un'invasione

Posted with AF APP

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Physa?

Messaggio di SilvioD » 09/03/2018, 11:56

Pure io avevo parecche Physa in vasca, quasi sicuramente portate da piante infestate da uova.

Da quando ho preso una coppia di lumache killer, di Physa nemmeno l'ombra! ;)
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Physa?

Messaggio di Luca.s » 09/03/2018, 12:02

Ivy75 ha scritto: E ora? Che faccio? Sarà meglio che i genitori li sposto nella vasca dei rossi altrimenti avrò un'invasione
Ti faccio leggere questo articolo. Sicuramente troverai la risposta

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

Physa?

Messaggio di Ivy75 » 09/03/2018, 14:55

Manca il link dell'articolo...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Physa?

Messaggio di Dandano » 09/03/2018, 15:02

Ivy75 ha scritto: Manca il link dell'articolo...
te lo metto io ;)
Lumache negli acquari di acqua dolce ...
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

Physa?

Messaggio di Ivy75 » 09/03/2018, 15:15

Ah l'avevo già letto... le mie stanno dentro ad una vaschetta con un po' di egeria... erano due come dicevo e ora c'è una marea di nuovi nati... i primi tempi quando c'erano solo i due genitori davo loro un po' di mangime ogni tre/quattro giorni; ora invece una volta ogni otto giorni... eppure vedo sempre uova.. mah? cosa dite faccio a meno di alimentarle? Forse si moltiplicano perchè non ci son pesci che si mangiano le uova..

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Physa?

Messaggio di SilvioD » 09/03/2018, 15:35

Ivy75 ha scritto: Ah l'avevo già letto... le mie stanno dentro ad una vaschetta con un po' di egeria... erano due come dicevo e ora c'è una marea di nuovi nati... i primi tempi quando c'erano solo i due genitori davo loro un po' di mangime ogni tre/quattro giorni; ora invece una volta ogni otto giorni... eppure vedo sempre uova.. mah? cosa dite faccio a meno di alimentarle? Forse si moltiplicano perchè non ci son pesci che si mangiano le uova..
Non è chiaro se le Physa ti piacciono, ma vorresti solo controllarne le nascite, oppure non ti piacciono proprio, e quindi vorresti eliminarle.
Nel primo caso, potresti limitare la quantità di cibo che dai in vasca, ma per esperienza ti dico che anche così facendo ne avrai parecchie...e per "parecchie" intendo decine e decine.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di mettere una foglia di lattuga o un pezzo di zucchina sul fondo, dove si aggregheranno tutte le lumachine per mangiare, e poi rimuoverle tutte insieme (questo però dovresti farlo periodicamente, e appena si schiuderanno le prossime uova, avrai una nuova ondata di lumachine...)

Se invece vuoi eliminarle, la soluzione te l'ho detta quale è: Anentome helena, alias lumaca killer. Ne prendi 1 o 2, e nel giro di pochi giorni le Physa saranno solo un ricordo. Ovvio che se metti 10 lumache killer, nel giro di breve tempo avrai una colonia!
In verità esistono anche alcuni pesci (pesce palla, Chromabotia Macranthus) che si nutrono di lumache, ma il pesce palla vive in acqua salmastre, mentre il Chromabotia ha un'aspettativa di vita di 30-40 anni e da adulto raggiunge i 40 cm di lunghezza, quindi il loro impiego come agente anti-lumache è più delicato.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti