Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Saeryl

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: taaaanta egeria densa galeggiante e non, un muschio, 3 piccole Cryptocoryne
- Fauna: 4 guppy (2m-2f), 1 corydoras, 1 ancystrus,
7/8 avannotti, 4 lumachine (non so la specie)
- Altre informazioni: il fondo è di ghiaietto inerte, sotto le crypto ci sono delle pasticche concimanti.
la luce è un neon a luce fredda da 3.45watt.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saeryl » 20/10/2015, 19:10
Ciao ragazzi, chiarimento pls!! Nella mia vaschetta è arrivata con una piantina una di queste lumachine era piccolina e carina... Crescono veloci, e aumentano!! ora ne vedo 4!
Potrebbero essere physa?
Grazie mille!
Saeryl
-
Spyke
- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 42
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: A sud di Tunisi
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
42
Messaggio
di Spyke » 20/10/2015, 19:13
Si, sono loro!

"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
Spyke
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 20/10/2015, 19:26
E sono belline!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Saeryl

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: taaaanta egeria densa galeggiante e non, un muschio, 3 piccole Cryptocoryne
- Fauna: 4 guppy (2m-2f), 1 corydoras, 1 ancystrus,
7/8 avannotti, 4 lumachine (non so la specie)
- Altre informazioni: il fondo è di ghiaietto inerte, sotto le crypto ci sono delle pasticche concimanti.
la luce è un neon a luce fredda da 3.45watt.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saeryl » 20/10/2015, 20:37
Siiiiii piacciono molto anche a me! grazie della conferma
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Saeryl
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 22/10/2015, 10:40
Non preoccuparti se vedrai che si moltiplicano... si regolano da sole, in base alla disponibilità di nutrienti in vasca.
Sono detrivore: mangiano i residui vegetali... residui di cibo... ed eventuali carcasse di piccoli pesci morti (se dovesse succedere).
Mangiano anche le alghe.
Sono molto utili all'ecosistema

enkuz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pissa e 11 ospiti