Physia problemi

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

Physia problemi

Messaggio di dalmo » 06/04/2020, 13:42

Buongiorno, per vari motivi non sono ancora riuscito a mettere niente nell'acquario che ho fatto partire 6 mesi fa, se non 4 physia prese dal minipond, queste i primi giorni giravano sui vetri facendo uova e su tutte le superfici poi man mano che passavano i giorni hanno iniziato a ribaltarsi senza riuscire a rigirarsi poi tre di loro hanno emesso questa parte che non ho mai visto estrarre a nessuna lumaca. Ieri ho fatto un cambio d'acqua aggiungendo aquadur(https://www.google.com/search?safe=stri ... CAw&uact=5) perchè ho i carbonati bassissimi e la durezza totale bassa(il pond ce l'ho in un'altra città dove l'acqua di rete è molto carbonatica), oggi ho notato che le lumache sono praticamente immobili e quasi per nulla reattive.Mesi fa ho utilizzato del no planaria facendo poi cambi d'acqua abbondantissimi, ora ci sono dei nematodi e una gran quantità di alghe, potrebbe incidere qualcosa di tutto questo?


Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Physia problemi

Messaggio di Fax007 » 06/04/2020, 20:58

dalmo ha scritto:
06/04/2020, 13:42
perchè ho i carbonati bassissimi e la durezza totale bassa
Forse è proprio per quello che le lumache hanno sofferto..

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

Physia problemi

Messaggio di dalmo » 06/04/2020, 21:28

Potrebbe essere, ma ci sono state una settimana o due al massimo e la cosa strana è che con il cambio di acqua sono visibilmente peggiorate...

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Physia problemi

Messaggio di Humboldt » 07/04/2020, 18:25

dalmo ha scritto:
06/04/2020, 13:42
Mesi fa ho utilizzato del no planaria
Anche questo può aver inciso parecchio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

Physia problemi

Messaggio di dalmo » 07/04/2020, 23:22

Grazie per le risposte, ho guardato al ghiaino, è della gravel nero e su internet non avevo letto nulla a riguardo ma ho visto che con la calamita rimane attaccato per cui temo sia quello, magari non ha dato problemi subito perchè non aveva ancora rilasciato abbastanza, non so o potrebbe essere un insieme di fattori?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti