Physia

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Physia

Messaggio di Topgirl2 » 12/08/2016, 14:22

Grazie mille Federico, allora aspetterò' e vediamo se al rientro dalle vacanze ne vedo altre . magari sono piccoli ne e le confondo con le physia. In caso contrario ci aggiorniamo :) ma anche le tue hanno il corpo che sembra abbia i brillantini?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Physia

Messaggio di FedericoF » 12/08/2016, 14:31

Topgirl2 ha scritto:ma anche le tue hanno il corpo che sembra abbia i brillantini?
Sì, quella della foto è vecchia, è grande quasi quanto una falange del pollice.. Su quelle più giovani si nota di più!
Vivono molto più delle physa, quella la ho da marzo :-bd
Le mie hanno un guscio più scuro di quella della tua foto però!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Physia

Messaggio di Paky » 12/08/2016, 15:42

Topgirl2 ha scritto:Ho letto che per riprodursi devono essere almeno in due, sperando in maschio e femmina. In negozio non le vendono? Sono davvero carine.
A quanto mi ricordo, sono ermafrodite... :-?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Physia

Messaggio di Topgirl2 » 12/08/2016, 16:47

Mmm, io ho letto su internet di no...magari avessi ragione tu :)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Physia

Messaggio di Paky » 12/08/2016, 16:51

Topgirl2 ha scritto:Mmm, io ho letto su internet di no...magari avessi ragione tu :)
Che ne dici di questo articolo??
Lumache negli acquari di acqua dolce
Lo ha scritto un tipo in gamba! =))
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Physia

Messaggio di FedericoF » 12/08/2016, 17:03

Topgirl2 ha scritto:Mmm, io ho letto su internet di no...magari avessi ragione tu :)
Guarda, io avevo solo due adulte, non credo di aver avuto la fortuna che fossero maschio e femmina..
Son d'accordo con Paky..
Le neritine son sessate mi pare, ma non le limnaea
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Physia

Messaggio di Topgirl2 » 12/08/2016, 18:22

Meglio cosi' , non avevo letto il vostro articolo, in rete evidentemente hanno info errate

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Physia

Messaggio di FedericoF » 12/08/2016, 18:31

Topgirl2 ha scritto:Meglio cosi' , non avevo letto il vostro articolo, in rete evidentemente hanno info errate
Anche su wikipedia dicono che è ermafrodita, e a turno ricoprono un ruolo o un altro :-?

(sì sì, venite fuori che wikipedia la può scrivere chiunque, ma ogni tanto ci azzecca ;) )
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Physia

Messaggio di MatteoR » 12/08/2016, 21:24

FedericoF ha scritto:Anche su wikipedia dicono che è ermafrodita, e a turno ricoprono un ruolo o un altro
Ecco, giusto commento Fede...

L'ermafroditismo può essere di vari tipi: quello delle lumache è spesso detto insufficiente poichè non si assiste all'autofecondazione ma è necessario un accoppiamento con un individuo diverso. Quello sufficiente invece fa sì che un solo individuo generi prole da cellule fecondate (se non si fecondano la riproduzione è detta partenogenica, tipica di alcuni crostacei).
Non so se avvenga nelle lumache, ma è relativamente comune in certi pesci: l'ermafroditismo sequenziale, ovvero la possibilità di invertire il sesso a seconda dei periodi. Nei gasteropodi come le Radix si tratta di simultaneo, ovvero entrambi gli apparati riproduttivi sono presenti nello stesso momento (anche se come già detto, senza un altro individuo, non servono a niente).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Physia

Messaggio di FedericoF » 12/08/2016, 21:26

MatteoR ha scritto:
FedericoF ha scritto:Anche su wikipedia dicono che è ermafrodita, e a turno ricoprono un ruolo o un altro
Ecco, giusto commento Fede...

L'ermafroditismo può essere di vari tipi: quello delle lumache è spesso detto insufficiente poichè non si assiste all'autofecondazione ma è necessario un accoppiamento con un individuo diverso. Quello sufficiente invece fa sì che un solo individuo generi prole da cellule fecondate (se non si fecondano la riproduzione è detta partenogenica, tipica di alcuni crostacei).
Non so se avvenga nelle lumache, ma è relativamente comune in certi pesci: l'ermafroditismo sequenziale, ovvero la possibilità di invertire il sesso a seconda dei periodi. Nei gasteropodi come le Radix si tratta di simultaneo, ovvero entrambi gli apparati riproduttivi sono presenti nello stesso momento (anche se come già detto, senza un altro individuo, non servono a niente).
Le melanoides possono autofecondarsi! Ma preferiscono comunque accoppiarsi (intenditrici)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti