Piante e planarie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
MalinoisWaterslager
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/04/19, 19:22

Piante e planarie

Messaggio di MalinoisWaterslager » 04/02/2021, 18:25

Salve a tutti, volevo un consiglio per cortesia. Ho comprato un caridinaio da 60 litri già avviato e molto trascurato, filamentose a gogo, ma il problema principale sono le planarie, ne sono davvero troppe. Poco male per la vasca perché ne sto allestendo un altra in cui spostare tutti gli animali, un centinaio di blue dream e planorbella rosa, quindi non mi interessa imbarcamenarmi nel salvataggio della vasca. Solo mi chiedevo visto che la vasca ospita diversi muschi in buona salute, come faccio a spostarli nella nuova senza portarmi le planarie? Per le filamentose presenti nel muschio avevo pensato di tenerlo al buio per cinque giorni, ma per le planarie non ho trovato ancora soluzione.
Grazie a tutti, buonaserata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Piante e planarie

Messaggio di Humboldt » 04/02/2021, 23:36

Riesci a fare qualche foto e/o video di quete planarie?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
MalinoisWaterslager (05/02/2021, 12:41)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
MalinoisWaterslager
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/04/19, 19:22

Piante e planarie

Messaggio di MalinoisWaterslager » 04/02/2021, 23:46

grazie mille per l' interesse, domani cerco di farle visto che dalla foto si vedono ma giustamente non è possibile riconoscerle, però ti anticipo che si evince bene la testa a freccia tipica delle planarie, di sicuro non sono nematodi o altri appartenenti.

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Piante e planarie

Messaggio di mr_ics » 05/02/2021, 0:49

MalinoisWaterslager ha scritto:
04/02/2021, 18:25
ma per le planarie non ho trovato ancora soluzione.
Le tratti prima di passarle in nuova vasca, o le tratti in nuova vasca prima di spostarr gli animaletti,
le tieni quarantenate ma in questo caso ti servono diversi contenitori in cui tenere diverse porzioni e i tempi si allungherebbero se le porzioni risultassero poi infestate da planarie.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mr_ics per il messaggio:
MalinoisWaterslager (05/02/2021, 12:39)
Una rondine non fa bau

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Piante e planarie

Messaggio di Scardola » 05/02/2021, 11:40

Come scrivevo in un altro topic, ho il dubbio che non siano planarie, o almeno non della specie che avevo io, perché a me non facevano riprodurre le stesse lumache che hai in quella vasca, quindi foto ravvicinate sarebbero il top. Un consiglio: io ho trovato un kit di lenti per cellulare con una Macro a solo 1 Euro in un negozio (catena Tiger), anche i negozietti cinesi le hanno, e riesco a mettere a fuoco i vermi sui vetri della vasca.

Se sono planarie e nella vasca hai solo Caridina e Planorbelle, puoi spostare gli animali e poi trattare le piante col No-Planaria, che in ogni caso non è nocivo nè per i gamberetti nè per le Planorbis/Planorbella (quindi potresti trattare direttamente la vasca con gli animali dentro, ma se devi traslocare gli risparmi lo stress). Te lo dico avendolo testato nella mia vasca per debellare le planarie che si pappavano le lumache neonate.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
MalinoisWaterslager (05/02/2021, 12:41)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
MalinoisWaterslager
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/04/19, 19:22

Piante e planarie

Messaggio di MalinoisWaterslager » 05/02/2021, 12:42

Grazie mille a tutti, la miglior foto che sono riuscito a fare è questa

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Sto inserendo piante a crescita rapida per rientrare o semplicemente non peggiorare la situazione, sto facendo dei cambi con osmotica per riallinearmi all altro mio caridinaio (il ragazzo ha sempre usato solo acqua di rubinetto senza mai un cambio solo rabbocchi). Però come già detto vorrei salvare i muschi, avevo pensato all allume di rocca ma non saprei.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Piante e planarie

Messaggio di Scardola » 05/02/2021, 16:21

MalinoisWaterslager ha scritto:
05/02/2021, 12:45
Grazie mille a tutti, la miglior foto che sono riuscito a fare è questa

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Sto inserendo piante a crescita rapida per rientrare o semplicemente non peggiorare la situazione, sto facendo dei cambi con osmotica per riallinearmi all altro mio caridinaio (il ragazzo ha sempre usato solo acqua di rubinetto senza mai un cambio solo rabbocchi). Però come già detto vorrei salvare i muschi, avevo pensato all allume di rocca ma non saprei.
Sembrano proprio planarie ma se le lumache si riproducono a volontà potrebbero essere una specie diversa da quelle che ho io. Hai vasche con pesci? In caso ti propongo un esperimento.

Allume di rocca non ho mai sentito di utilizzi simili. Chi te l'ha suggerito?
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Starman (05/02/2021, 18:41)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
MalinoisWaterslager
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/04/19, 19:22

Piante e planarie

Messaggio di MalinoisWaterslager » 05/02/2021, 17:35

Nel caridinaio in foto ho una decina di endler che dovevano essere spostati, ma ad oggi non sono venuti a prenderseli.
Ho letto che l allume di rocca serve a disinfettare le piante prima di metterle in acquario.
Ti ascolto per quanto riguarda l esperimento magari così aiutiamo anche gli altri.
Altro comportamento strano che ho notato, le planarie quasi speronano le lumache sembrano attaccare ma, appena le toccano deviando e continuano per la loro strada

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Se inserisci su Google allume di rocca piante acquario lo trovi in molte discussioni, ti faccio uno screen shoot di cicerchia (che è una garanzia) 😂😂😂😂

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Ovviamente non l ha consigliato, ma molti lo consigliano ma credo che con il tasto cerca qualcosa ne esce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Piante e planarie

Messaggio di Scardola » 06/02/2021, 16:14

MalinoisWaterslager ha scritto:
05/02/2021, 17:43
Nel caridinaio in foto ho una decina di endler che dovevano essere spostati, ma ad oggi non sono venuti a prenderseli.
Ho letto che l allume di rocca serve a disinfettare le piante prima di metterle in acquario.
Ti ascolto per quanto riguarda l esperimento magari così aiutiamo anche gli altri.
Altro comportamento strano che ho notato, le planarie quasi speronano le lumache sembrano attaccare ma, appena le toccano deviando e continuano per la loro strada

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Se inserisci su Google allume di rocca piante acquario lo trovi in molte discussioni, ti faccio uno screen shoot di cicerchia (che è una garanzia) 😂😂😂😂

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Ovviamente non l ha consigliato, ma molti lo consigliano ma credo che con il tasto cerca qualcosa ne esce
Se hai già gli endler probabilmente l'esperimento si è già compiuto.

Ti direi di prendere una planaria con le pinzette e provare a dargliela come fosse mangime, e riferire il comportamento dei pescetti.

Per l'allume, davvero non lo avevo sentito, servirebbe un parere di prima mano. Non vorrei fosse tossico per le lumache, molti dei consigli per "sterilizzare" le piante sono rivolti più che a evitare planarie, a sterminare le lumache.

Io per esempio ho scelto il No-Planaria proprio perché sui forum stranieri si lamentavano che anche ad alte dosi non ammazzava le lumache che volevo mantenere io (c'è parecchia gente che non vuole nemmeno una lumaca che non sia una neritina in vasca).
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
MalinoisWaterslager (06/02/2021, 18:32)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
MalinoisWaterslager
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/04/19, 19:22

Piante e planarie

Messaggio di MalinoisWaterslager » 06/02/2021, 20:26

Grazie per il tempo dedicato, per le piante l unica cosa che potrebbe funzionare è mettere il muschio in una vaschetta e qualche trappola, penso che nel giro di una settimana le dovrei catturare tutte, dovranno pur mangiare 😅

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti