Planorbarie nascoste

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Ubu
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 04/03/19, 12:22

Planorbarie nascoste

Messaggio di Ubu » 12/12/2019, 13:21

:-h Buon giorno a tutti. Nel mio acquarietto da ufficio (senza filtro, sedici litri) ho una decina di Planorbarius e innumerevoli Physa (oltre a una larva di zanzara :))) Mentre le Physa se ne vanno tranquillamente in giro le Planorbarius escono solo quando somministro cibo e non tutte! Se ne stanno la maggior parte del tempo nascoste dietro i sassi ma noto che continuano a deporre uova. Nel mio acquario di casa invece le vedo in giro sempre. Forse dipende dalla luce? Il Fotoperiodo è di dieci ore. Utilizzo una lampada alogena da tavolo da 40 watt, a circa trenta cm dalla superficie dell'acqua, e un vecchio neon T8 da 14 watt. C'è da dire che in ufficio anche durante la notte restano accese le luci di emergenza. La temperatura è sui 20 gradi, gli altri valori dell'acqua non li conosco. Grazie.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se non importa al viandante del paesaggio
figurarsi che importa al paesaggio del viandante.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Planorbarie nascoste

Messaggio di Garden » 13/12/2019, 14:40

Ciao,

forse si tratta di una fase di ambientamento però secondo me per un 16 litri c'è troppa luce, andrebbe bene una lampada LED a luce fredda o una plafoniera da pochi watt, 4 o 5. Potresti anche togliere il coperchio e mettere una lampada a pinza attaccata al bordo. Risparmieresti corrente elettrica e probabilmente le lumache si sentirebbero meno sotto i riflettori.
Nel mio acquario da 25 litri avevo una lampada a pinza da 12 watt, poi diminuiti a 9. Ora ho una plafonieria LED da soli 6 watt e ti devo dire che Caridina e lumache sono diventate meno timide e li vedi più spesso in giro per la vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Garden per il messaggio:
Ubu (13/12/2019, 15:00)

Avatar utente
Ubu
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 04/03/19, 12:22

Planorbarie nascoste

Messaggio di Ubu » 13/12/2019, 14:55

:-h Ciao Garden, sì forse è proprio la luce! La vasca è scoperta. Devo però decidermi fra varie esigenze: ho anche qualche pianta emersa e galleggianti che hanno bisogno di un buona illuminazione. Immaginavo che le loro foglie bastassero a rendere l'illuminazione meno invadente. Grazie e buona giornata.

Posted with AF APP
Se non importa al viandante del paesaggio
figurarsi che importa al paesaggio del viandante.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Planorbarie nascoste

Messaggio di Garden » 13/12/2019, 15:02

Se arrivano a coprire buona parte della superficie può essere che schermino abbastanza, però penso che preferiscano meno luce e delle piante sul fondo su cui gironzolare.

Avatar utente
Ubu
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 04/03/19, 12:22

Planorbarie nascoste

Messaggio di Ubu » 13/12/2019, 18:33

Sul fondo ho qualche piantina e diverse alghe filamentose. La lampada da 40 watt l'ho alzata fino a 40 cm dalla superficie dell'acqua. Proverò a togliere il neon, vediamo che accade.

Posted with AF APP
Se non importa al viandante del paesaggio
figurarsi che importa al paesaggio del viandante.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Planorbarie nascoste

Messaggio di Garden » 13/12/2019, 18:54

Fai delle prove e poi valuta come va! Fammi sapere

Avatar utente
Ubu
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 04/03/19, 12:22

Planorbarie nascoste

Messaggio di Ubu » 13/12/2019, 19:22

:-bd Certo! Ti farò sapere.

Posted with AF APP
Se non importa al viandante del paesaggio
figurarsi che importa al paesaggio del viandante.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti