Planorbarius che non si riproducono
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Ciao a tutti, vi espongo la situazione.
Ho un acquario di Caridina davidi red e planorbarius orange, dove convivono tutte tranquille e tutte si riproducono. Valori GH 12. Un giorno con l'idea di tenere più pulito anche l'acquario principale (che trovate nel mio profilo) ho aggiunto 4 Planorbarius prese da caridinaio e le ho buttate dentro. Loro sono ok, il GH è circa 10, convivono anche con neritine e melanoides tubercolata, ma non si riproducono a differenza delle melanoides. Non che sia un male, ma non capisco perché. Le uova le fanno...anche parecchie, ma ho quasi l'impressione che qualcuno le mangi appena nate o ancora quando non sono nate. È possibile? Chi può essere di tutti gli inquilini a mangiarsele?
2 Neritine zebra
Qualche Planorbarius Orange
7 Neon
2 Danio margaritatus
3 Corydoras panda
5 carnegiella strigata
10 petitelle
2 Otocinclus
2 Apistogramma Cacatuoides M(triple red)+F
Ho un acquario di Caridina davidi red e planorbarius orange, dove convivono tutte tranquille e tutte si riproducono. Valori GH 12. Un giorno con l'idea di tenere più pulito anche l'acquario principale (che trovate nel mio profilo) ho aggiunto 4 Planorbarius prese da caridinaio e le ho buttate dentro. Loro sono ok, il GH è circa 10, convivono anche con neritine e melanoides tubercolata, ma non si riproducono a differenza delle melanoides. Non che sia un male, ma non capisco perché. Le uova le fanno...anche parecchie, ma ho quasi l'impressione che qualcuno le mangi appena nate o ancora quando non sono nate. È possibile? Chi può essere di tutti gli inquilini a mangiarsele?
2 Neritine zebra
Qualche Planorbarius Orange
7 Neon
2 Danio margaritatus
3 Corydoras panda
5 carnegiella strigata
10 petitelle
2 Otocinclus
2 Apistogramma Cacatuoides M(triple red)+F
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Mhh, io le ho messe da poco (mai avute) e hanno iniziato a figliare da matte (a differenza di molte lumache, hanno un rituale d'accoppiamento).
Le ho buttate in una vasca, appena avviata (me le hanno regalate
) e mi servono a contenere il fattore alghe/muffe.
In natura, i parametri che influenzano la riproduzione sono essenzialmente 2: cibo e temperatura. Alle lumache aggiungici anche la presenza di calcio.
1) Quel paio di gradi in più (rispetto alla norma) fa impazzire tutte le specie e le fa caricare di ormoni, evidentemente.
2) Se un animale si trova letteralmente sommerso di cibo, gli parte l'istinto genetico di moltiplicarsi a più non posso
3) Avendo necessita di produrre un esoscheletro, la durezza penso vada tenuta d'occhio
Da me sono 4, uniche abitanti di un 120L, con muffe e diatomee che crescono sul legno principale (aka, cibo per una colonia). GH 8/ KH 10/ conducibilità 750 e fischia, 24°C§
Ps. Belle le carnegielle!!!
Le ho buttate in una vasca, appena avviata (me le hanno regalate

In natura, i parametri che influenzano la riproduzione sono essenzialmente 2: cibo e temperatura. Alle lumache aggiungici anche la presenza di calcio.
1) Quel paio di gradi in più (rispetto alla norma) fa impazzire tutte le specie e le fa caricare di ormoni, evidentemente.

2) Se un animale si trova letteralmente sommerso di cibo, gli parte l'istinto genetico di moltiplicarsi a più non posso
3) Avendo necessita di produrre un esoscheletro, la durezza penso vada tenuta d'occhio
Da me sono 4, uniche abitanti di un 120L, con muffe e diatomee che crescono sul legno principale (aka, cibo per una colonia). GH 8/ KH 10/ conducibilità 750 e fischia, 24°C§
Ps. Belle le carnegielle!!!
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Cibo c'è, GH anche e il fattore riproduzione anche perché le uova in giro ci sono...ma poi non vedo le piccole e le uova spariscono...per questo penso che qualcuno le mangi....
Posted with AF APP
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Prova a mettere, un pizzico di mangime per pesci rossi, anche. Ma.proprio un pizzico. Vedrai che le lumache, arriveranno!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Non capisco a cosa possa servire....oltre al fatto che me lo mangerebbero gli altri pesci.
Posted with AF APP
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Più cibo. Se i valori vanno bene (e per andare male.dovresti avere valori molto diversi da quelli che hai), l'unico dubbio che ho, è il poco.ciboFrancescoBG ha scritto: ↑Non capisco a cosa possa servire....oltre al fatto che me lo mangerebbero gli altri pesci.
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Ma loro mangiano anche alghe e sono detrivore...non hanno bisogno del cibo dei pesci. Inoltre loro le uova le fanno...quindi la riproduzione c'è...il problema è che non nascono....Luca.s ha scritto: ↑Più cibo. Se i valori vanno bene (e per andare male.dovresti avere valori molto diversi da quelli che hai), l'unico dubbio che ho, è il poco.ciboFrancescoBG ha scritto: ↑Non capisco a cosa possa servire....oltre al fatto che me lo mangerebbero gli altri pesci.
Posted with AF APP
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Te dagli cibo, altro che alghe!FrancescoBG ha scritto: ↑Ma loro mangiano anche alghe e sono detrivore.
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Edison
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/08/19, 12:05
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Io ne ho una sola razza ampullaria volevo se si autoriproduce oppure no?
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Mi potete aiutare perfavore?
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Mi potete aiutare perfavore?
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Planorbarius che non si riproducono
Se ha cibo a disposizione si, dagli tempo per ambientarsi...Edison ha scritto: ↑Io ne ho una sola razza ampullaria volevo se si autoriproduce oppure no?
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Mi potete aiutare perfavore?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti