Ciao a tutti! Da circa un mesetto ho una boccia in vetro da una ventina di cm di diametro e credo attorno ai 4 litri di capacità che ospita una Planorbarius, alcune Limnea Stagnalis e parecchie Physa. Sul fondo c'è una manciata di lapillo vulcanico, a livello di piante ho un paio di ciuffi di ceratophillium e due piccole piante di Pistia (una ha pure stolonato). L'illuminazione è fornita da una lampada da scrivania.
L'ultima volta che ho misurato i valori dell'acqua erano questi GH: 6 KH: 7 pH: 8
Un giorno si e uno no nutro le bestioline con qualche fiocco di mangime per pesci, oppure un pezzettino, tipo mezzo centimetro, di verdura lessata.
Tutta questa introduzione per dire che alcuni giorni fa ho preso un'altra Planorbarius. Sulle prime non ci avevo fatto caso, ma guardandola bene ultimamente e soprattutto facendo il confronto con la mia mi sembra che abbia il guscio un po' rovinato.
La Planorbarius "nuova"
Qui a confronto con quella che avevo già (che credo sia una varietà silver)
Ora, io non ne so molto di gasteropodi, quel poco lo ho imparato qui sul forum, credete ci siano i margini per preoccuparsi o sto solo facendo la mamma apprensiva? In generale, avete consigli da darmi per la gestione della boccia?
Planorbarius con il guscio rovinato?
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Planorbarius con il guscio rovinato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Planorbarius con il guscio rovinato?
Buongiorno MitisFeles
se la nuova arrivata ha il guscio rovinato può essere che sia stata tenuta a valori non idonei, aggiungi ogni tanto un pezzetto di osso di seppia desalinizzato, lascialo pure a galla, se lo vanno a prendere loro
e fa' bene anche alle altre


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- MitisFeles (12/06/2021, 10:09)
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite