Planorbella da Pavia

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Planorbella da Pavia

Messaggio di Phenomena » 18/08/2020, 18:31

Ciao a tutti, è la prima volta che mi succede quindi prima di agire chiedo aiuto a voi.
In vasca ho una sola planorbella che ormai è diventata bella grande (1.5 cm misurati oggi), è diventata la padrona delle physa e ruba anche le verdure ai guppy, solo che.. Ha il guscio quasi completamente ricoperto di BBA! Ha proprio una pelliccia..
Ho provato delicatamente a toglierle ma non vengono via, quindi stavo pensando di tirarla fuori dalla vasca e tamponare delicatamente il guscio con un cotton fioc imbevuto di acqua ossigenata. Che dite, potrebbe andare come soluzione? Ho paura che mi porti le spore di BBA per tutta la vasca :-s
Nb: Le foto sono di 20 giorni fa', ora è totalmente ricoperta..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Planorbella da Pavia

Messaggio di daniele- » 18/08/2020, 18:39

puoi farlo stando ben attenta a non toccare con l'acqua ossigenata la parte molle della lumaca; le bba diventeranno bianche e il giorno dopo cerca di toglierle dal guscio con uno spazzolino. ciao e facci sapere.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Phenomena (18/08/2020, 18:47)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Planorbella da Pavia

Messaggio di Phenomena » 18/08/2020, 18:47

Eh si dai, domani provo.. Non si può vedere poverina.
Grazie Daniele!

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Planorbella da Pavia

Messaggio di Pat64 » 18/08/2020, 19:02

Phenomena ha scritto:
18/08/2020, 18:47
domani provo
Ciao,

se non ricordo male il primo viraggio post acqua ossigenata è rosso. A quel punto le BBA saranno morte e inizieranno a decomporsi e tenderanno al grigio chiaro/bianco.

A mio modo di vedere conviene attendere una settimana dopodiché il guscio ritornerà nuovo di zecca.

Non sottoporrei l'animale a stress meccanici.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Phenomena (18/08/2020, 19:13)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Planorbella da Pavia

Messaggio di Phenomena » 18/08/2020, 19:13

Ciao Pat. Quindi tampono solo con acqua ossigenata (ho quella a 10 volumi, può andar bene?) senza sfregare il guscio giusto?

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Planorbella da Pavia

Messaggio di daniele- » 18/08/2020, 19:19

lo spazzolino serve per togliere i residui delle alghe; usato con delicatezza, naturalmente. nessuno stress per l'animale, tranquilla.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Phenomena (18/08/2020, 21:01)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Planorbella da Pavia

Messaggio di Pat64 » 18/08/2020, 20:57

Phenomena ha scritto:
18/08/2020, 19:13
Ciao Pat. Quindi tampono solo con acqua ossigenata (ho quella a 10 volumi, può andar bene?) senza sfregare il guscio giusto?
Direi di sì. Metti 2 dita di acqua ossigenata in un bicchierino da caffè e imbevi ben bene il cotton fiocc.

Poi lo passi sul guscio come se volessi colorarlo. Vedrai che le BBA inizieranno a friggere leggermente e quella sarà l'inizio della loro fine.

Sii generosa con passaggi ripetuti. L'indomani ti troverai quella "peluria" che inizierà a diventare di un bel rosso porpora.

Il massimo del colore lo raggiungerà dopo 3/4gg, magari se riesci fai una bella foto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Phenomena (18/08/2020, 21:01)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Planorbella da Pavia

Messaggio di Phenomena » 18/08/2020, 21:03

Grazie di cuore ragazzi! Allora domani appena accendo le luci la prendo e provo.. :-h

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Planorbella da Pavia

Messaggio di Phenomena » 19/08/2020, 19:02

Trattamento effettuato, qualche ciuffo è venuto via da solo, per le parti più lunghe ho insistito con un'altra applicazione con cotton fioc nuovo. Ora l'ho rimessa in vasca, dopo una mezz'ora di bollicine ora il guscio mi sembra bianco e non frigge più, da quello che vedo è rimasto solo un ciuffetto striminzito.
Per non turbarla l'ho messa nella sua tana preferita, in un'insenatura del legno maestro della vasca diciamo, non si è mossa da lì.
Domani se riesco posto una foto, speriamo bene x_x

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Planorbella da Pavia

Messaggio di Pat64 » 19/08/2020, 19:23

Phenomena ha scritto:
19/08/2020, 19:02
Domani se riesco posto una foto, speriamo bene
Molto bene, ottimo!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti