Poecilidi (black molly) ed ampullarie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
kimotori
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 08/09/15, 16:28
Contatta:

Poecilidi (black molly) ed ampullarie

Messaggio di kimotori » 20/02/2017, 11:23

Buon giorno, volevo mettere un piccolo gruppetto di ampullarie in una vasca con dei black molly, mi chiedevo se i gasteropodi resistevano o se è il caso di evitare...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Poecilidi (black molly) ed ampullarie

Messaggio di Luca.s » 20/02/2017, 11:36

kimotori ha scritto:Buon giorno, volevo mettere un piccolo gruppetto di ampullarie in una vasca con dei black molly, mi chiedevo se i gasteropodi resistevano o se è il caso di evitare...
Direi che non ci sono problemi tra loro, almeno non da un punto di vista dei valori.


Può essere che, caratterialmente i pesci possano pizzicare le ampullarie. Questo non lo sappiamo fin tanto che non osserviamo gli animali farlo o non farlo :-??



Sposto in gasteropodi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
kimotori
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 08/09/15, 16:28
Contatta:

Re: Poecilidi (black molly) ed ampullarie

Messaggio di kimotori » 20/02/2017, 11:39

Grazie, non sapevo dove scriverlo se gasteropodi o pecilidi
Ehmm.. sono stato un pò ermetico, intendevo dire se le ampullarie riescono a resistere al grado di salinità delle poecilie, io ce l' ho in linea teorica intorno a 1005 o se preferite 5%

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti