Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Ema 3							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  183
 			
		- Messaggi: 183
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Arlunlo
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
 
				
																
				- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    10 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ema 3 » 24/04/2016, 22:46
			
			
			
			
			Devo riprovare ad aggiornare il profilo perché in realtà non ho più i neon ne i guppy,sono riuscito a regalarli ad amici, adesso la fauna è composta da :2 colisa Laila maschi, 3 femmine,7 rasbora, i 3"squaletti “  e il famoso molly
			
									
						
	
	
			Si può FAREEEE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ema 3
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ema 3							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  183
 			
		- Messaggi: 183
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Arlunlo
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
 
				
																
				- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    10 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ema 3 » 24/04/2016, 22:55
			
			
			
			
			Crossocheilus sono i 3 squaletti, non ricordavo il nome  

 
			
									
						
	
	
			Si può FAREEEE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ema 3
 
	
		
		
		
			- 
				
								Kurt1897							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 50 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: DSB
 
				
																
				- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
 
				
																
				- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias 
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Kurt1897 » 25/04/2016, 0:14
			
			
			
			
			Così già ci siamo diciamo ... Hai tutto asiatico a parte il molly che ti consiglio di darlo via se puoi. 
Le japonica le puoi mettere , certo.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Kurt1897
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ema 3							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  183
 			
		- Messaggi: 183
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Arlunlo
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
 
				
																
				- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    10 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ema 3 » 25/04/2016, 7:44
			
			
			
			
			Fantastico 

 ,devo aggiungere qualcosa come loro tana  o basta la foresta che c'è?
 
			
									
						
	
	
			Si può FAREEEE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ema 3
 
	
		
		
		
			- 
				
								Kurt1897							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 50 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: DSB
 
				
																
				- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
 
				
																
				- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias 
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Kurt1897 » 25/04/2016, 8:29
			
			
			
			
			In genere non c'è bisogno di arredi particolari per loro... Se hai cladophora o vari muschi saranno ancor più contente.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Kurt1897
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 25/04/2016, 8:51
			
			
			
			
			Non dimenticare legni o radici poiché sulla loro superficie si formano micronutrienti utilissimi, in particolare, per le "Baby", anche se con le Japonica non ne avrai  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ema 3							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  183
 			
		- Messaggi: 183
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Arlunlo
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
 
				
																
				- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    10 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ema 3 » 25/04/2016, 9:44
			
			
			
			
			Mi consigliate di mettere delle radici, ok,provvederò poi posto una foto. Grazie mille  

 
			
									
						
	
	
			Si può FAREEEE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ema 3
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 25/04/2016, 9:48
			
			
			
			
			Ema 3 ha scritto:Mi consigliate di mettere delle radici, ok,provvederò poi posto una foto. Grazie mille  

 
Legno duro, non aromatico, non resinoso e previamente bollito  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ema 3							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  183
 			
		- Messaggi: 183
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Arlunlo
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
 
				
																
				- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    10 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ema 3 » 25/04/2016, 10:34
			
			
			
			
			Provvederò dottore  

 per ora grazie
 
			
									
						
	
	
			Si può FAREEEE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ema 3
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti