Preparazione acqua per le daphnia

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Valeriu » 30/11/2020, 20:23

Humboldt ha scritto:
28/11/2020, 11:42
Quoto @Pisu
Pisu ha scritto:
27/11/2020, 21:27
sempre poca roba
Nel caso del latte parliamo sempre di gocce.
Io ci riempio un bicchiere con l'acqua della bacinella e aggiungo una goccia di latte, una goccia tipo quella che esce da un test a reagente, poi dopo aver mescolato un po l'acqua la rimetto nella bacinella.
Potrebbe essere troppo poco una goccia di queste?
Al momento vedo che tutte le daphnia stanno sul fondo della bacinella e sbattono contro le pareti.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Valeriu » 14/01/2021, 21:58

Ciao a tutti :),
Dal ultimo post di novembre ad oggi, non ho ancora prelevato nessuna daphnia per dare da mangiare ai pesci.
Sembra che il starter che avevo comprato si e diminuito, avevo lasciato la bacinella con le daphnia in cantina, ma visto che non si sono riprodotte o portato la bacinella in casa in un posto piu caldo quindi ma anche con piu luce.
So che con questa stagione fredda si riproducono di meno, ma al momento ho qualche daphnia qua e la che si capovolge quasi in continuazione.
Devo stare tranquillo o reagire in qualche modo?
Non ho mai esagerato con il cibo. Solo latte una goccia ogni 2 giorni, magari anche 3. Metto o latte o lievito.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di bitless » 16/01/2021, 1:12

il latte serve solo per aumentare la flora batterica, non è un vero nutrimento per la Daphnia
l'ideale sarebbero le alghe unicellulari tipo Chlorella, ma in inverno non è una opzione
il lievito va bene, non aver paura di metterne... aumenta la dose e vedi se l'acqua schiarisce
in fretta (tipo in 5-6 ore, dipende da quante dafnie hai e dal litraggio)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Valeriu (16/01/2021, 9:26)
mm

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Valeriu » 20/02/2021, 20:36

Ciao a tutti :).
Che tipo di acqua va bene per fare rabbocco alla bacinella con dentro le daphnia?
Siccome da quando ho messo dentro in camera la bacinella, e non piu fuori sul balcone, le daphnia vanno bene direi. Si riproducono abbastanza che ho deciso da una bacinella di farne due. Però dovrei aggiungere dell'acqua solo che io i cambi di acqua non gli faccio al acquario. Va bene acqua di rubinetto decantata fuori sul balcone?
La demineralizzata invece?
Grazie :-h
FluctuatNecMergitur

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Humboldt » 21/02/2021, 17:54

Se l'allevamento va bene i rabbocchi li fai con demineralizzata mantenendo costanti i valori.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Valeriu (21/02/2021, 18:15)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti