Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Scardola, Alex_N
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 05/11/2017, 14:23
Owl_Fish ha scritto: ↑@
Letizia Red Sakura. Praticamente Red Cherry più rosse.
I valori acqua li trovate in profilo.
Quindi i sali solo per le Sulawesi?
Edit: Ho i nitrati a 20....un poco alto per i gamberetti.
Ecco la ragione per cui avevo escluso l'acqua di rete.
Posted with AF APP
Red cherry Red Sakura sempre davidii sono.
L'acqua di rubinetto di solito va bene. Nel caso devi usare osmosi e sali allora forse è meglio che compri le taniche al supermercato, per 19 litri mi sa che ti conviene.
Gli impianti a osmosi rendono bene quando hanno almeno 3 stadi: sedimenti carboni cartuccia.
Però ovviamente non rientri della spesa se la usi per il caridinaio e basta.
Luca.s ha scritto: ↑
Con le piante giuste, dovrai aggiungerli i nitrati!
Posted with AF APP
Tuttavia a 20son d'accordo con owlfish. Non capisco perché aggiungerli.
Io li terrei sotto il dieci.
Anche se le caridina non credo soffrano anche quantità più alte. Però nuotano nell'acqua. Non nei fertilizzanti.
Owl_Fish ha scritto: ↑Luca.s ha scritto: ↑
Con le piante giuste, dovrai aggiungerli i nitrati!
Posted with AF APP
Conr piante ho
Muschio di giava
Muschio floss moss
Aubia mini
La galleggiante si @
Letizia di cui non ricordo il nome
Microsorum
Quslche stelo di....non mi ricordo il nome.
Ed infine parecchio Helantium Tenellum
Volendo potrei recurerare dell'egeria dalla vasca grande ma ho un problema di filamentose e vorrei evitare.
Comunque cari miei sono qui per consigli quindi dateci dentro!
Posted with AF APP
Metti magari almeno qualche galleggiante.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 05/11/2017, 14:33
FedericoF ha scritto: ↑Non capisco perché aggiungerli.
Ironia, questa sconosciuta!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
roby70
- Messaggi: 43950
- Messaggi: 43950
- Ringraziato: 6614
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6614
Messaggio
di roby70 » 05/11/2017, 15:29
Own_fish se serve lemna, pista o salvinia fai un fischio
Per il resto dei nitrati a 20 non mi preoccuperei... scendono appena le piante iniziano a crescere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1704
- Messaggi: 1704
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 05/11/2017, 19:10
roby70 ha scritto: ↑Own_fish se serve lemna, pista o salvinia fai un fischio
Per il resto dei nitrati a 20 non mi preoccuperei... scendono appena le piante iniziano a crescere
I nitrati stanno a 10. A 20 sono i nitrati dell'acqua di rete.
Comunque a galleggianti sro s posto con tutto quello che ho nel Rio copro tutta la vaschetta. Fra egeria, pistia e riccia....
Grazie in ogni caso
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
Letizia

- Messaggi: 892
- Messaggi: 892
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 K + 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 0-2 mm
- Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto)
Crinum calamistratum
Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans)
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Nymphaea lotus
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Limnobium laevigatum
- Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F)
Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis
- Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025
Filtro:
Plafoniera:
Riscaldatore:
Fotoperiodo:
Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile.
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 06/11/2017, 1:07
Owl_Fish ha scritto: ↑05/11/2017, 19:10
I nitrati stanno a 10. A 20 sono i nitrati dell'acqua di rete.
È proprio questo che intendevamo; come hai visto, in poco tempo si sono già dimezzati. In un acquario con molte piante non devi preoccuparti dei 2-3 mg/l che inseriresti settimanalmente o bisettimanalmente con un piccolo cambio del 10-15%.

Al limite ne tieni conto nella fertilizzazione.
Forse l'unico problema che potresti avere sarebbe qualora tu dovessi far danno e alzare troppo in qualche modo i nitrati; in tal caso allora sì che non potresti usare la tua acqua per abbassarli, ma potresti comunque ripiegare su un acqua in bottiglia.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1704
- Messaggi: 1704
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 06/11/2017, 15:51
Letizia ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑05/11/2017, 19:10
I nitrati stanno a 10. A 20 sono i nitrati dell'acqua di rete.
È proprio questo che intendevamo; come hai visto, in poco tempo si sono già dimezzati. In un acquario con molte piante non devi preoccuparti dei 2-3 mg/l che inseriresti settimanalmente o bisettimanalmente con un piccolo cambio del 10-15%.

Al limite ne tieni conto nella fertilizzazione.
Forse l'unico problema che potresti avere sarebbe qualora tu dovessi far danno e alzare troppo in qualche modo i nitrati; in tal caso allora sì che non potresti usare la tua acqua per abbassarli, ma potresti comunque ripiegare su un acqua in bottiglia.
Grazie Letizia mi sa che farò così. Cambio con acqua di rete lasciata decantare 24h e misurazione dei Nitrati, GH e KH così da capire come staano le cose.
Non vedo l'ora che passino le 3 settimane per inserire le bimbe.
La mia idea è fra 6/8 mesi dopo che hanno figliato per benino di trasferirne qualcuna nella vasca grande dopo aver messo una calza davanti all'entrata del filtro altrimenti mi scompaiano quasi tutte come successo con le precedenti.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
marcello

- Messaggi: 5793
- Messaggi: 5793
- Ringraziato: 973
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
794
-
Grazie ricevuti:
973
Messaggio
di marcello » 06/11/2017, 20:33
Non va bene la calza fine , si intasa subito ed in poco tempo marcisce, io opterei per una spugna fine .

- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
- Owl_Fish (07/11/2017, 1:51)
marcello
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1704
- Messaggi: 1704
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 07/11/2017, 10:30
Luca.s ha scritto: ↑I cambi le aiutano e le stimolano nella crescita e nella riproduzione.
Uno alla settimana o ogni due è consigliabile. Anche poco ma comunque sufficiente a stimolarle.
I valori vanno bene. Mettile dopo che le piante hanno iniziato a crescere bene ed in salute.
Aspetta comunque 3 settimane
Posted with AF APP
Una domanda: le 3 settimane da quando ho allestito la vasca con le piante e con il filtro ad aria (22/10/2017) o da quando ho effettuato i cambi (27/10/2017)?
Grazie
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 07/11/2017, 10:54
Owl_Fish ha scritto: ↑quando ho effettuato i cambi
Cambi non ne fare, il mesetto di maturazione da quando avvii la vasca.
Dai un pizzico di cibo, tanto quanto ne daresti con gli animali in vasca così da far crescere i batteri
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1704
- Messaggi: 1704
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 07/11/2017, 10:55
Luca.s ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑quando ho effettuato i cambi
Cambi non ne fare, il mesetto di maturazione da quando avvii la vasca.
Dai un pizzico di cibo, tanto quanto ne daresti con gli animali in vasca così da far crescere i batteri
Posted with AF APP
Quello lo sto già facendo. La mia domanda riguardava sul quando era corretto far partire le 3 settimane come da tuo consiglio.
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti