Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 27/02/2020, 12:42
BollaPaciuli ha scritto: ↑27/02/2020, 9:55
pe non mi convince troppo...pensavo aggiungere 1 o 2 anubias negli angoli posteri
BollaPaciuli ha scritto: ↑27/02/2020, 9:55
Difficile dirlo... dovresti non avere quel incertezza sul KH... passiamo da ok magnesio giusto
▼ Nascondi testo
Magnesio - Fertilizzanti per acquario
a probabile troppo sodio
Per iniziare ripeto le misure e aggiorno con i nuovi rilevamenti.
WhatsApp Image 2020-02-27 at 12.29.49.jpeg
Nitrati 50
Nitriti <1
GH 8/16 piu' tendente all'8 che al 16
KH 6/10 piu' tendente al 6 che al 10
pH 7,6
Cl2 0
Ho caricato la foto della striscietta, il colore per il KH molto sfalsato quindi non consideratelo.
Per quanto riguarda il pH ho letto l'articolo, di conseguenza si dovrebbe abbassare nel tempo grazie alle piante e la rimozione di ammonio.
A questo punto ci resta da regolare il sodio, come procedo? compro dei test a reagenti per il sodio?
Grazie mille Bolla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arks98
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/02/2020, 12:45
Arks98 ha scritto: ↑27/02/2020, 12:42
questo punto ci resta da regolare il sodio, come procedo
Se hai riempito con acqua rete trovi i dati su internet di solito.
Se bottiglia è sull' etichetta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 27/02/2020, 14:05
BollaPaciuli ha scritto: ↑27/02/2020, 12:45
Se hai riempito con acqua rete trovi i dati su internet di solito.
Acqua di rete in moto brutale.
Sodio 4,62 mg/L
Magnesio 5,78 mg/L
Aggiungo anche il calcio perchè credo possa essere utile per le lumache Calcio 22,06 mg/L.
Come andiamo?
Arks98
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/02/2020, 14:23
Arks98 ha scritto: ↑27/02/2020, 14:05
Come andiamo?
per il sodio okkk

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 27/02/2020, 15:15
BollaPaciuli ha scritto: ↑27/02/2020, 14:23
Arks98 ha scritto: ↑27/02/2020, 14:05
Come andiamo?
Abbombazza ti ringrazio.
Più o meno quanto dovrò aspettare per un abbassamento dei nitriti? 1 settimana all'incirca?
per il sodio okkk
Arks98
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/02/2020, 15:21
Arks98 ha scritto: ↑27/02/2020, 15:15
quanto dovrò aspettare per un abbassamento dei nitriti? 1 settimana all'incirca?
mi ricordi se il filtro c'è?

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 27/02/2020, 15:45
[/quote]
mi ricordi se il filtro c'è?

[/quote]
Senza filtro

Arks98
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/02/2020, 16:15
Arks98 ha scritto: ↑27/02/2020, 15:45
Senza filtro
Arks98 ha scritto: ↑27/02/2020, 15:15
quanto dovrò aspettare per un abbassamento dei nitriti?
Non è prevedibile... molti nel senza filtro neppure lo hanno.
Diciamo che le tue piante devono ancora adattarsi e partire per bene.
Le rapide che hai se crescono e le poti
Inizialmente taglia e ripianta la parte sopra; ma lascia anche quella sotto... ora ci serve Massa... poi curerai estetica usando solo il sopra
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 27/02/2020, 17:57
BollaPaciuli ha scritto: ↑27/02/2020, 16:15
Arks98 ha scritto: ↑27/02/2020, 15:45
Senza filtro
Arks98 ha scritto: ↑27/02/2020, 15:15
quanto dovrò aspettare per un abbassamento dei nitriti?
Non è prevedibile... molti nel senza filtro neppure lo hanno.
Diciamo che le tue piante devono ancora adattarsi e partire per bene.
Le rapide che hai se crescono e le poti
Inizialmente taglia e ripianta la parte sopra; ma lascia anche quella sotto... ora ci serve Massa... poi curerai estetica usando solo il sopra
Perfetto ti ringrazio, aggiorno con foto quando faccio i lavori.
Arks98
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 09/03/2020, 10:47
Ciao ragazzi ho notato questa patina marrone sulle foglie della bacopa...devo fare qualcosa?Sicuro gli sta rallentando la crescita...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arks98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti